Se non visualizzi bene questa newsletter, vai a questa pagina
La Newsletter di Organi di Trasmissione (Anna)
La Newsletter di Organi di Trasmissione (Anna)
Seguici su Facebook
MICROingranaggi ottiene la certificazione UNI EN 9100 per l’aerospace
Contenuto sponsorizzato
MICROingranaggi ottiene la certificazione UNI EN 9100 per l’aerospace
Con un’esperienza ultradecennale in campo aerospaziale, MICROingranaggi ha recentemente ottenuto la certificazione UNI EN 9100, lo standard internazionale per la gestione della qualità specifico per questo settore…
Per saperne di più
Un motore elettrico affidabile per il rotore di coda degli elicotteri
RICERCA
Un motore elettrico affidabile per il rotore di coda degli elicotteri

L’elettrificazione dei velivoli è una delle maggiori sfide dell’industria aerospaziale: le architetture “More Electric Aircraft” e “All Electric Aircraft” sono immaginate come le soluzioni più economiche ed ecologiche per i […]

Continua a leggere
Rumorosità, qualità e produzione degli ingranaggi e-drive
PROGETTAZIONE
Rumorosità, qualità e produzione degli ingranaggi e-drive

L’articolo illustra il fenomeno delle generazione di rumore nelle trasmissioni a ingranaggi per l’elettromobilità e i metodi di progettazione utilizzabili per influenzare la rumorosità. Nei veicoli moderni, il rumore derivante […]

Continua a leggere
Fenomeni di danneggiamento di ruote dentate
LINEE GUIDA
Fenomeni di danneggiamento di ruote dentate

Una panoramica sulle diverse modalità di danneggiamento e guasto degli ingranaggi consente una migliore comprensione delle cause, degli effetti e delle azioni correttive da intraprendere Le ruote dentate sono componenti […]

Continua a leggere
Fondamenti di comportamento meccanico: la torsione
APPROFONDIMENTO
Fondamenti di comportamento meccanico: la torsione

Le sollecitazioni cui è sottoposto un manufatto ne determinano la deformazione, in funzione del tipo di materiale. Come si comporterà il manufatto in esercizio? Quale può essere il miglior processo produttivo? […]

Continua a leggere
Green economy e la strategia Ue: le opportunità per la meccanica
MERCATO
Green economy e la strategia Ue: le opportunità per la meccanica

Bruxelles ha varato un nuovo regolamento sulle materie prime necessarie per la transizione energetica e digitale. Obiettivo: aumentare l’indipendenza europea dall’estero, incentivando il riciclo e le nuove attività minerarie. Lo […]

Continua a leggere
Il reshoring produttivo e delle forniture
TENDENZE
Il reshoring produttivo e delle forniture

Il fenomeno, che ha radici ben più profonde di quel che sembra, è una scelta aziendale a volte molto costosa, ma, per certi versi, favorisce la produzione meccanica made in […]

Continua a leggere
MECSPE torna a Bari
SAVE THE DATE
MECSPE torna a Bari

MECSPE torna a Bari alla Nuova Fiera del Levante dal 23 al 25 novembre per trasformare la città in un polo di approfondimento sull’industria manifatturiera per il Centro e Sud […]

Continua a leggere
Autodesk® 
Inventor Professional 2023
LIBRI | Scelto dalla Redazione
Autodesk® Inventor Professional 2023
Il manuale è concepito per creare progetti nei campi della meccanica e del design con Autodesk Inventor 2023. La trattazione è completa e basata su un metodo di lavoro adatto a vari livelli di conoscenza: utenti neofiti, che vogliono imparare le tecniche di disegno basilari; utenti di base, che già utilizzano i comandi principali, ma che vogliono approfondire le proprie conoscenze sulla creazione di Parti; infine gli utenti navigati, che già usano il programma per creare prototipi digitali ma che necessitano di approfondire alcuni aspetti legati alla gestione avanzata di Assiemi di progetto.
Leggi un estratto