Home » progettazione » Pagina 2
A un mercato che richiede precisione, efficienza e capacità di innovare, Formstampi risponde puntando su tecnologie, expertise e una gestione […]
In questo articolo verrà fornita una breve panoramica riguardante le ultime novità nel mondo dello stampaggio plastico, con un focus […]
Una macchina utensile deve avere una struttura tale da reggere le sollecitazioni, sia statiche che dinamiche, quindi rigidezza e capacità […]
Davanti a mercati globalizzati e ipercompetitivi, la sopravvivenza di una carpenteria metallica passa oggi sempre più da un rinnovamento tecnologico […]
Gli scienziati americani dei Sandia National Laboratories stanno studiando spugne selettive per purificare gli elementi delle terre rare dalle miscele […]
Questo studio presenta test virtuali di fine linea per la previsione del comportamento vibro-acustico di un riduttore sulla base delle […]
Dalla sicurezza al risparmio energetico, dall’export al rafforzamento delle filiere, le imprese potranno utilizzare gli strumenti agevolativi offerti a livello […]
Quali sono le condizioni di lavorazione ottimali per ottenere fili di rame piatti con l’elevata precisione dimensionale richiesta dal mercato […]
I ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) hanno sviluppato un approccio progettuale per produrre metalli con combinazioni eccezionali di […]
Grazie a uno studio del Dipartimento dell’Energia degli Stati Uniti e della North Carolina State University, le leghe metalliche complesse […]
“Siamo a un cambio epocale per gli stampisti. Gli italiani sono leader in Europa per lavorazioni innovative e complesse, ma diversi chiuderanno […]
I ricercatori del MIT hanno fatto una scoperta inaspettata, che potrebbe rivoluzionare la progettazione di schermature per veicoli spaziali o […]
Nella maggior parte delle auto elettriche vengono installate trasmissioni a quattro rapporti. Tuttavia, per le auto con potenza del motore […]
I cuscinetti svolgono un ruolo chiave nel funzionamento degli organi rotanti e, quindi, di sistemi con parti in moto rotativo. […]
Questo studio analizza l’opportunità di sostituire la tradizionale ghisa grigia con ghisa sferoidale o vermicolare nella produzione di sezione di […]