La costante evoluzione di TTT (Trattamenti Termici Toscani) Srl, azienda di riferimento nel settore dei trattamenti termici e delle finiture superficiali dei metalli che punta su qualità e innovazione, passa anche dall’installazione di un nuovo impianto di tempra a induzione ad asse verticale, completato e collaudato alla fine del 2024.
Un impianto a induzione pensato alla grande
«Il nuovo impianto a induzione verticale installato presso il nostro stabilimento rappresenta un importante salto tecnologico per la nostra azienda», commenta Giacomo Marchesini, amministratore delegato della società.
Tempra “single shot” su componenti da 700 a e 2000 mm di lunghezza
«Si tratta di un sistema da 600 kW con generatore a frequenza variabile (media e bassa), capace di realizzare tempra in modalità “single shot” su componenti fino a 700 mm di diametro e 2000 mm di lunghezza. Questo ci permette di lavorare pezzi di grandi dimensioni, garantendo elevate profondità di tempra e la massima uniformità del trattamento».
Grazie a questo impianto, TTT è in grado di trattare una vasta gamma di componenti destinati al settore del movimento terra e dell’industria pesante.
«Eseguiamo trattamenti su particolari del sottocarro come ruote motrici, ruote folli, rulli tendicingolo, maglie cingolo, così come su cilindri e controcilindri di grandi dimensioni per l’industria cartotecnica, macchine da stampa e impianti per la lavorazione della pelle», spiega Marchesini. «Altri impieghi includono rulli per impianti di profilatura della lamiera, rame e ottone. I nostri clienti sono principalmente costruttori di impianti e macchinari per l’estrazione mineraria, la lavorazione dei metalli e, in generale, produttori di sistemi complessi per il movimento terra».
Trattamenti oltre lo standard
Oltre ai trattamenti tradizionali, TTT oggi può rendere disponibili trattamenti termici ad alta efficienza su componenti di grandi dimensioni, mantenendo elevati standard qualitativi e garantendo flessibilità nelle lavorazioni. «Il nostro obiettivo – dice Marchesini – è ampliare costantemente la gamma di pezzi lavorabili per soddisfare le richieste sempre più complesse del mercato». Ora il nuovo impianto è pienamente operativo e sta dando ottimi risultati.
«È particolarmente apprezzato da clienti del settore movimento terra, in particolare dai ricambisti e costruttori di macchine speciali», puntualizza l’amministratore delegato di TTT. «Abbiamo già eseguito numerosi trattamenti su ruote motrici e rulli di grandi dimensioni, con riscontri positivi sia in termini di qualità sia di tempistiche. Questo ci ha permesso di rafforzare ulteriormente la fiducia dei nostri partner storici».
Servizi per ogni esigenza
Con sede a Barberino Tavernelle (Fi), TTT svolge la propria attività in un ampio edificio con spazi ampi, adatti anche alla movimentazione di materiali di dimensioni rilevanti.
La società propone servizi completi nel settore della lavorazione dell’acciaio a tempra a induzione ma anche in altre importanti aree di lavorazione quali: bonifica, tempra e rinvenimento, cementazione, carbonitrurazione, nitrurazione, normalizzazione e ricottura.
TTT riveste anche il ruolo di consulente nei confronti del cliente e punta sulla celerità nella consegne. Per raggiungere questi obiettivi l’azienda si avvale di macchinari a elevata tecnologia, completamente a controllo numerico, progettati e sviluppati in stretta collaborazione con l’impresa costruttrice. Caratteristiche fondamentali che accomunano gli impianti di TTT sono la facilità di utilizzo, la perfezione della lavorazione e l’affidabilità, qualità indispensabili per una corretta lavorazione della tempra a induzione, che nel corso degli anni si è sempre più perfezionata.
TTT dispone inoltre di un proprio laboratorio interno per il Controllo Qualità, dotato di strumenti di misura e composto da personale altamente specializzato, con il quale provvede al collaudo dei particolari trattati, secondo le specifiche tecniche richieste dal cliente.
TTT ha anche una lunga esperienza nella ricerca tecnologica per la lavorazione dei trattamenti termici dell’acciaio e, nel corso degli anni, ha costantemente rinnovato e ottimizzato il servizio. Oggi TTT è in grado di fornire consulenza di qualità e celerità per i suoi clienti.
Nella storia dei trattamenti termici la tempra a induzione appare in un secondo tempo rispetto ai sistemi di tempra tradizionali (bonifica, cementazione e tempra) e nasce dalla combinazione delle esperienze e delle esigenze nel campo della metallurgia. Fin dall’inizio, si intuì che la versatilità, la velocità e l’economicità di questo trattamento poteva trovare un largo impiego in una vasta gamma di settori.
Con il perfezionamento dei generatori di frequenza, una meccanica degli stessi sempre più sofisticata e con l’aiuto dell’elettronica, il trattamento induttivo negli ultimi anni si è evoluto ulteriormente. In questo scenario, TTT inizia la propria attività con un primo generatore ad alta frequenza a triodo, attrezzatura semplice ma poco flessibile nell’utilizzo. Grazie alla fiducia dei clienti e a investimenti sempre più consistenti volti a una qualità totale e a una velocità di esecuzione sempre maggiore, nel corso degli anni i generatori ad alta frequenza a triodo sono arrivati fino a sei unità aumentando sia la forza lavoro sia la produttività. Tutto questo ha consentito di consolidare la posizione nel mercato italiano della tempra a induzione e di affermarsi con sempre maggior soddisfazione. Oggi la totale sostituzione e l’inserimento di nuovi impianti a controllo numerico fa di TTT un partner di primaria importanza per i propri clienti.
Pronti alle sfide del mercato
Con un’esperienza consolidata e una visione proiettata al futuro, anche nei prossimi mesi dell’anno TTT vuole continuare a distinguersi per la qualità dei servizi offerti e per la capacità di innovare. Sempre sotto la guida di Giacomo Marchesini, l’azienda è pronta a rispondere alle sfide di un mercato in continua evoluzione, rimanendo un punto di riferimento per il settore dei trattamenti termici e delle finiture dei metalli. Per ottenere maggiori informazioni, TTT Srl invita a visitare la sede di Barberino Tavarnelle o a contattare direttamente l’azienda.