Seco ha ampliato la gamma delle proprie frese Jabro JHF980 in metallo duro integrale per lavorazioni a elevato avanzamento con l’aggiunta di nuove versioni a 4 e 5 eliche. Le eliche aggiuntive consentono ai produttori di componenti in settori quali quello medicale e aerospaziale di ottenere la massima produttività nelle operazioni di spianatura, scanalatura e penetrazione assiale. Incrementando il numero di eliche si sono ottenute frese in grado di garantire un avanzamento doppio rispetto ai modelli precedenti. I risultati dei test applicativi indicano che le frese JHF980 a 4 e 5 eliche offrono anche una durata maggiore rispetto ai modelli precedenti a parità di avanzamento tavola. L’asportazione delle nuove frese è molto più aggressiva rispetto agli utensili e ai metodi di fresatura tradizionali. La fresatura a elevato avanzamento combina, infatti, una profondità di taglio assiale ridotta con avanzamenti tavola accelerati ai fini di una maggiore asportazione. Inoltre, le forze di taglio vengono indirizzate nella direzione assiale del mandrino in modo da stabilizzare l’operazione di lavorazione, minimizzare le vibrazioni e ridurre l’usura della macchina utensile. Le frese integrali presentano una qualità di metallo duro ultrafine e un rivestimento in TiAIN monostrato che, oltre a contribuire alla loro efficacia nelle applicazioni ad elevato avanzamento, consente anche ridurre i costi operativi eliminando la necessità di utilizzare refrigerante in presenza di temperature elevate. Lo strato di TiAIN isola le frese e trasferisce il calore ai trucioli. I diametri della fresa HF980 a 4 eliche variano da 2 a 6 mm, mentre quelli della versione a 5 eliche da 8 a 12 mm. Entrambe le frese sono disponibili con lunghezze di 1,5xD, 5xD e 7xD. Le frese coprono complessivamente un’ampia gamma di applicazioni per la lavorazione di vari tipi di componenti realizzati in materiali che spaziano dall’acciaio ai metalli esotici, quali sedi di casse, rotule, e cavità 3D. Tali frese consentono inoltre di ridurre i costi di produzione nella lavorazione di sedi profonde e superficiali.
Articoli correlati

Seco Tools: fresatura a prestazioni elevate a un costo più basso
RedazioneMU
16 Novembre 2022
Per consentire ai produttori di soddisfare la domanda dei clienti di prezzi delle parti più bassi, il nuovo sistema di

Seco, frese elicoidali e a spallamento retto
RedazioneMU
21 Aprile 2022
Le frese Seco Turbo 16 in versione elicoidale e a spallamento retto offrono un’elevata asportazione truciolo su acciaio, acciaio inossidabile, ghisa,

Seco Double Quattromill 22 per operazioni di spianatura pesante
RedazioneMU
5 Dicembre 2018
L’ultima delle frese per spianatura proposte da Seco, Double Quattromill 22, garantisce asportazioni ancora superiori e permette di spingere gli

Seco, frese per sgrossatura con terminale sostituibile
RedazioneMU
5 Settembre 2018
Seco Tools ha ampliato la famiglia di utensili elicoidali T4-12 con cinque nuove frese per operazioni di sgrossatura e semi-finitura