Materiali

Le due manifestazioni si svolgeranno in contemporanea a BolognaFiere, dal 10 al 12 giugno, in forte collaborazione per offrire una panoramica […]

Sandvik Coromant (www.sandvik.coromant.com) presenta due nuovi inserti, denominati GC4415 e GC4425, ideali per i costruttori che gestiscono operazioni di produzione […]

“Fiducia, affidabilità, credibilità, capacità di affidarsi, fedeltà, onestà”, “la fiducia in se stessi”; ma anche “fiducia nel mercato”, fiducia del […]

La punta ad alte prestazioni di nuova generazione per lavorazioni di acciaio fissa lo standard di durata e produttività dell’utensile. […]

Esaminiamo le soluzioni per la foratura profonda, i tipi di punte, i vantaggi e gli svantaggi, anche di costo, nell’utilizzo […]

Nikko Tools apre il 2021 con numerose innovazioni, dall’introduzione di nuovi gradi a soluzioni avanzate che ampliano la gamma, a […]

Recuperare in modo più efficiente gli ioni di argento e palladio dai rifiuti acidi acquosi. Questo riporta lo studio dell’Università […]

Fonderie, Assofond: «Il 2020 si è chiuso con segnali di ottimismo per il futuro, pur con l’incognita legata ai costi delle […]

I nanotubi di carbonio, ottenuti processando il grafene, sono un materiale dalle proprietà straordinarie. Attualmente sono in corso studi al […]

In questo articolo verrà analizzata una delle tecniche di additive manufacturing per i materiali metallici più semplici e alla portata […]

Se non ci sono dubbi sulle potenzialità del nanografene nel migliorare radicalmente celle solari, celle a combustibile, LED e altro […]

L’elettroerosione a tuffo (EDM) è un processo di lavorazione ben noto ed assodato. L’evoluzione della struttura di queste macchine non […]

Un viaggio nell’industria siderurgica: come i cuscinetti sopravvivono in condizioni critiche. L’industria siderurgica è caratterizzata da processi produttivi che operano […]

Perché le macchine utensili di grande taglia amano la ghisa perlitica per i basamenti e le parti strutturali? Tutto corre […]

Un modello di apprendimento automatico per prevedere con precisione la durezza di nuovi materiali. Lo hanno sviluppato i ricercatori dell’Università […]