Materiali

Kennametal presenta la fresa a candela a testa sferica Harvi I TE. Un nuovo utensile in metallo duro integrale per […]

La stampa 3D semplifica e velocizza la fabbricazione di un nuovo dispositivo per la somministrazione continua di farmaci, denominato Neuroinfuse, […]

Il taglio dei metalli. Una scienza esatta che richiede sottili variazioni per ottenere i migliori risultati possibili con ciascun materiale. […]

In questo articolo verranno trattati due processi di additive manufacturing per i materiali metallici un po’ di nicchia rispetto ai […]

Il mercato dell’additive manufacturing (AM) in metallo e le vendite dei relativi sistemi di stampa sono aumentati notevolmente negli ultimi […]

L’affinazione a fatica è una pratica comune all’interno delle fonderie di alluminio. Sebbene questo trattamento sia largamente impiegato a livello […]

Analizziamo i singoli fattori fondamentali dell’affilatura degli utensili. I materiali, le macchine, le mole, gli standard e gli strumenti di […]

La ghisa vermicolare, o ghisa a grafite compattata (CGI), è un materiale relativamente sconosciuto, in particolare per quanto riguarda la […]

Trovare dei modelli teorici che prevengano la deformazione dei metalli o, più in generale, dei materiali. Questo l’obiettivo dei ricercatori […]

Un vetro antifuoco che resiste a temperature estreme. Lo hanno sviluppato in soli quattro anni il Fraunhofer Institute UMSICHT di […]

Il sistema Soraluce (www.soraluce.com) DWS (Dynamic Workpiece Stabiliser) vince uno tra i premi più ambiti nell’ambito dell’innovazione applicata all’industria. La competizione […]

Il trattamento termico a bassissime temperature è diventato sempre più attuale come strumento per migliorare le caratteristiche strutturali degli acciai […]

La nuova macchina, progettata e realizzata da Vollmer, offre ai costruttori di utensili non solo livelli elevati di efficienza con […]

Kennametal ha introdotto la serie KCFM 45, una nuova piattaforma per la fresatura a spianare su ghisa. Specialista in finitura […]

Nuove esigenze e nuove tecnologie produttive e di trasformazione fanno degli acciai altoresistenziali di ultima generazione un materiale estremamente interessante. […]