Fonderie, Assofond: «Il 2020 si è chiuso con segnali di ottimismo per il futuro, pur con l’incognita legata ai costi delle […]
Anche quest’anno l’Inail rinnova il bando Isi, riferito chiaramente all’annualità 2020. Come è noto, l’avviso ha l’obiettivo di incentivare le […]
Il 2020 si chiude con il segno negativo per la meccanica italiana, ma le imprese si dimostrano moderatamente ottimiste per […]
Il nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0 è il primo mattone su cui si fonda il Recovery Fund italiano. Approfondiamo le […]
Tempo di proroghe e di notizie confortanti per le imprese. E’ finalmente ufficiale una notizia molto attesa anche nel nostro settore: […]
Quale sarà il futuro della filiera automotive italiana? Sebbene la crisi sanitaria abbia ridotto i fatturati, la forte spinta verso […]
Chiuso un 2020 davvero da dimenticare, con cali a doppia cifra per tutti i principali indicatori economici, l’industria italiana costruttrice […]
Fatturato industriale italiano tra luci e ombre. Pesa la crisi pandemica, soprattutto per i comparti dell’energia e del tessile. Resiste […]
Il credito d’imposta viene prorogato fino a fine 2022 (o addirittura a fine giugno 2023 se l’ordine giunge entro la fine […]
Importanti novità sul fronte della “Nuova Sabatini”, la misura del Mise sui beni strumentali ormai attiva da anni e che, […]
Per le imprese lombarde, e non solo, sono stati stanziati 65 milioni di euro finalizzati alla crescita di linee esterne, […]
Come cambierà il mercato delle trasmissioni di potenza dopo la pandemia? Quali saranno i paesi vincitori e chi ne uscirà […]
Con l’aumento delle aliquote per la determinazione del credito d’imposta arrivano nuovi stimoli agli investimenti privati e maggiore stabilità alle […]
Un PMI (Purchasing Managers’ Index) finale del manifatturiero dell’eurozona a 51.7; forte crescita della produzione e dei nuovi ordini; un […]
E’ quello che emerge dalle analisi condotte da Steve Toloken, esaminando i dati del Bureau of Labor Statistics (BLS). Nel mercato statunitense, […]