Negli ultimi anni l’industria degli imballaggi alimentari si è trovata a dover affrontare una doppia sfida. Da un lato continuare a garantire […]
Utilizzando i neutroni per osservare il processo di produzione additiva a livello atomico, gli scienziati di DOE/Oak Ridge National Laboratory […]
Il grafene a doppio strato viene utilizzato in una serie di dispositivi di prossima generazione. Ora un team di ricerca […]
Un team di ricerca internazionale guidato dalla Delft University of Technology ha introdotto una svolta pionieristica nel mondo dei nanomotori: […]
Gli scienziati della Virginia Tech hanno sviluppato un metodo per ottenere il grafene dal carbone, riducendo drasticamente il numero di […]
Dalla coltivazione dei funghi possono nascere nuovi biomateriali compostabili, da utilizzare in diversi prodotti. Lo ha dimostrato una nuova ricerca […]
Con le fibrille di cellulosa, quelle microscopiche formazioni filamentose che, riunite in fasci, costituiscono una fibra, è possibile ottenere eccellenti risultati in […]
Era il 1925, praticamente un secolo fa, quando l’ingegnere austriaco Julius Edgar Lilienfeld inventava il primo transistor. Oggi è diventato un […]
Viene presentata la progettazione di un riduttore epicicloidale innovativo per veicoli elettrici ad alte prestazioni. Si mostrano: le principali caratteristiche […]
Sebbene la stampa 3D si sia enormemente diffusa negli ultimi anni in molti campi, finora sono state sviluppate poche applicazioni […]
L’obiettivo di questa ricerca è quello di sviluppare un Modello Predittivo di Controllo (MPC) per il processo di imbutitura della […]
I ricercatori del Caltech hanno sviluppato una nuova tecnica per la stampa 3D di parti metalliche di 150 nanometri, la […]
I ricercatori del MIT hanno sviluppato un sensore a forma di un dito umano che fornisce un rilevamento tattile ad […]
Gli scienziati del Grainger College of Engineering dell’Università dell’Illinois hanno sviluppato un metodo per cablare nanonastri di grafene (GNR), una […]
I ricercatori dell’Oak Ridge National Laboratory hanno sviluppato un metodo che converte la plastica convenzionalmente non riciclabile in sostanze chimiche […]