Ricerca

Se non ci sono dubbi sulle potenzialità del nanografene nel migliorare radicalmente celle solari, celle a combustibile, LED e altro […]

Realizzare assorbitori acustici con materiali a base di funghi. Il Fraunhofer Institute vuole portare sul mercato un’alternativa più ecologica ed […]

Orientare verticalmente i nanocanali che si formano tra i fogli di grafene impilati e usarli per il filtraggio dell’acqua e […]

L’elettroerosione a tuffo (EDM) è un processo di lavorazione ben noto ed assodato. L’evoluzione della struttura di queste macchine non […]

Usare la stampa 3D multimateriale per costruire pinze robotiche morbide dotate di un sensore integrato di propriocezione, cioè la consapevolezza […]

L’obiettivo del software di visualizzazione sviluppato dal Fraunhofer Institute for Computer Graphics Research IGD di Darmstadt, in Germania, è quello […]

Microrobot che possono spostare, fissare, sollevare e rilasciare microparti e assemblarle integralmente in un’entità strettamente connessa, creando forme inseparabili e […]

La stampa 3D e la polvere di titanio rivoluzioneranno la produzione di impianti medici. La stampa 3D offre opzioni di […]

Il siliciuro di itterbio (Yb-Si) potrebbe diventare un materiale di rivestimento per le sezioni ad alta temperatura dei motori a […]

Si presenta un nuovo processo produttivo, basato sulla fabbricazione additiva, in grado di “annegare” sensori e altri dispositivi elettronici all’interno […]

Il trattamento termico e la tempra degli acciai sono una pratica consolidata eseguita, sebbene con tecnologie differenti, già da molti […]

Automatizzare, e quindi rendere più veloce, l’intero processo di sviluppo dei nuovi materiali usando la robotica e l’intelligenza artificiale. A […]

Come sarà l’auto del futuro? I ricercatori di sei istituti Fraunhofer hanno sviluppato un concetto di veicolo rivoluzionario progettato in […]

Nella lavorazione dei metalli come in altre industrie la scelta dei materiali e dei processi insieme a una diversa gestione […]

Capire l’influenza delle forze esterne sulla forza e la stabilità dei materiali polimerici è fondamentale per valutarli e migliorare le […]