Home » Pagina 556
andersDX ha lanciato un nuovo ed economico modulo display touchscreen PCAP da 7″ che permette un’eccellente leggibilità su un ampio […]
É stata presentata la scorsa settimana, presso gli stabilimenti Comau di Grugliasco (TO), Lhyte, la nuova tecnologia laser per applicazioni industriali sviluppata […]
Passare da una dimensione imprenditoriale di tipo artigianale a una realtà di livello industriale, cercando di sviluppare una produzione snella […]
Passare da una dimensione imprenditoriale di tipo artigianale a una realtà di livello industriale, cercando di sviluppare una produzione snella […]
Lo sviluppo di un metodo robusto ed economico al fine di unire materiali dissimili potrebbe consentire l’uso diffuso di disegni […]
Dollmar Meccanica esporrà a MECSPE 2017 (Padiglione 7, stand C54) grandi innovazioni nel mondo del metal cleaning, sia a livello impiantistico […]
Eaton ha ampliato la propria gamma di workstation MTL Gecma HMI introducendo due nuovi prodotti: una versione Thin Client (TC) e […]
La prima superficie metallica antibatterica e fluidorepellente al mondo, che avvicina alla produzione di elettrodomestici e macchinari per l’industria agroalimentare autopulenti, è stata sviluppata da un team europeo di ricercatori, coordinato dall’Università degli Studi di Parma assieme ad una rete di aziende partner, tra cui l’impresa vicentina Ecor Research. L’innovazione è nata nell’ambito del progetto TresClean (High throughput laser texturing of self‐cleaning and antibacterial surfaces) promosso nell’ambito del programma comunitario Horizon 2020. Il team si è ispirato ai meccanismi con cui alcune piante, quali ad esempio il loto, rendono le proprie foglie non permeabili all’acqua. Le superfici delle foglie hanno suggerito l’idea che si possano creare anche sui metalli delle strutture che, nel ridurre la bagnabilità, individuino nuove funzionalità quale appunto quella antibatterica. L’applicazione di tale concetto ad elementi metallici crea una vasta prospettiva di applicazione per tutti quei componenti sensibili alla contaminazione batterica, spaziando dall’utilizzo nell’ambito dell’industria alimentare, alle applicazioni domestiche o biomedicali. Il team di TresClean impiega dispositivi di marcatura laser ad impulsi ultracorti ed alta frequenza per creare sulle lamiere una topografia superficiale concepita per imitare la superficie della foglia di loto e prevenire l’adesione di liquidi. Tale topografia è in grado di intrappolare minuscole bolle di aria che riducono al minimo l’area di contatto tra la superficie stessa e i liquidi. […]
La saldatura ad arco GTAW, più nota come saldatura TIG (Tungsten Inert Gas), è stata sempre considerata come un processo […]
CGTech sarà presente alla fiera MECSPE di Parma (Padiglione 2, stand C40) per presentare le ultime evoluzioni del software Vericut. Vericut simula […]
La Nuova Sabatini è partita lo scorso 2 gennaio e presenta importanti novità sul fronte dell’acquisto di macchinari e dotazioni […]
CLS lancia sul mercato dei nuovi stoccatori con operatore a terra di Hyster, di cui la società è dealer esclusivo in Italia. Progettati […]
Yamawa Europe, filiale europea del produttore giapponese di soluzioni per la maschiatura, annuncia l’introduzione sul mercato continentale della nuova serie […]
Elevati avanzamenti per la lavorazione dal pieno di acciaio: ecco la nuova fresa per sgrossatura in metallo duro Garant MasterSteel SlotMachine di Hoffmann Group. L’innovativo […]
É ora possibile leggere on line il giornale Meccanica News – Anteprima Mecspe 2017. In Meccanica News – Anteprima si potranno trovare le […]