Software

Per sopperire alla carenza di chip, Bosch (www.bosch.it) investirà nel 2022 oltre 400 milioni di euro nelle proprie fabbriche di […]

I ricercatori del MIT hanno sviluppato un metodo per integrare le capacità di rilevamento in strutture stampabili in 3D. Realizzate […]

L’osservazione e lo studio della colorazione superficiale del rame e delle sue leghe hanno origini antiche. Questo progetto ha l’obiettivo […]

Nata a Ivrea per iniziativa dell’attuale amministratore, Marco Cafasso, Vision Forming Solutions (https://vision-forming.it) mette al centro della sua strategia i […]

Il comportamento dei cuscinetti pneumatici può essere predetto con buona accuratezza mediante modelli numerici basati sulle equazioni di Reynolds. Al […]

Evoluzione tecnico-funzionale di componenti meccanici tradizionali grazie al “Design for Additive Manufacturing”. Il caso di una testa di fresatura. Nel […]

Scarica il white paper gratuito! Un software di qualche anno fa, che anche se pratico e funzionale non risulta più […]

A ottobre e per un mese intero i visitatori di EMO Milano e del virtual show di Heidenhain (www.heidenhain.it) potranno […]

Lo sviluppo degli organi di presa, a seconda delle esigenze e dell’inventiva dei progettisti, porta a proposte di architetture anche […]

Gli elementi da considerare durante la definizione di un processo di asportazione per la realizzazione di cavità di stampaggio sono […]

In occasione di EMO Milano 2021 (4-9 ottobre 2021), Renishaw presenterà le sue novità nel campo delle produzioni flessibili presso lo […]

L’emergenza sanitaria ha rallentato il mercato dell’Agricoltura 4.0, che però è ripartito di slancio nella seconda parte dell’anno, raggiungendo un […]

Alcuni aspetti tecnici e organizzativi sono essenziali per il successo di questa recente frontiera della manutenzione. Ad, esempio, predisposizioni dei […]

Si rafforza la transizione verso un’economia più sostenibile e digitalizzata. Lo conferma il recente report diffuso da ANIE Automazione, che […]

La normativa ISO 26262, introdotta nel 2011 e aggiornata nel 2018, costituisce lo standard internazionale per la functional safety (sicurezza […]