La collaborazione tra Oversonic Robotics e Weerg ha prodotto risultati concreti e misurabili, sia in termini di puntualità totale delle consegne, anche su ordini particolarmente complessi, che di qualità costante e conformità ai requisiti di assemblaggio dei robot umanoidi.
Nel panorama dell’Intelligenza Artificiale applicata al settore della robotica, l’Italia si conferma tra i paesi più all’avanguardia, grazie a una serie di imprese che coniugano nel migliore dei modi ricerca, innovazione ed elevata capacità produttiva.
È il caso, ad esempio, di Oversonic Robotics, azienda italiana che progetta e realizza robot umanoidi cognitivi come RoBee, l’unico robot umanoide certificato per il settore industriale e quello medico-sanitario, che rappresentano un nuovo modello per l’Industria 5.0.
Per la produzione dei componenti meccanici CNC in alluminio 6082 necessari alla costruzione delle sue soluzioni, la società di Carate Brianza (MB) ha scelto di affidarsi a Weerg, il primo service online di manifattura in Italia specializzato nei settori della stampa 3D e delle lavorazioni CNC.
«La collaborazione con Weerg rappresenta un esempio concreto di come la sinergia tra innovazione tecnologica e precisione produttiva possa tradursi in valore industriale tangibile. La qualità e l’affidabilità delle lavorazioni CNC realizzate da Weerg ci hanno permesso di integrare componenti meccaniche ad alte prestazioni nei nostri robot umanoidi, garantendo la massima coerenza tra progettazione digitale e costruzione fisica» hanno dichiarato da Oversonic Robotics.
Un partner ideale per progetti CNC complessi

La società fondata nel 2015 da Matteo Rigamonti che vanta una stabilimento produttivo di oltre 9.000 mq a Scorzè, in provincia di Venezia, è stata in grado di rispondere alle esigenze di Oversonic Robotics grazie a un importante parco macchine CNC composto da 2 linee robotizzate a 5 assi di ultima generazione, che ha reso possibile una produzione ad altissima precisione, mantenendo tempi e costi sotto controllo anche in fase di scaling.
Del resto la tecnologia CNC (Controllo Numerico Computerizzato) a 5 assi offre performance all’avanguardia rispetto ai corrispettivi sistemi tradizionali a 3 assi, consentendo movimenti simultanei su cinque direzioni distinte (oltre ai classici X, Y e Z si aggiungono anche i due assi rotativi A e B).
«La partnership tra Weerg e Oversonic Robotics dimostra come l’integrazione tra una visione tecnologica avanzata e una capacità produttiva digitale e scalabile possa trasformare la complessità in valore competitivo» sottolineato Matteo Rigamonti.
«In un settore dove la precisione non è un’opzione, ma una condizione essenziale, Weerg si conferma il partner ideale per progetti CNC complessi, capace di garantire un controllo totale sui processi, grazie al suo modello produttivo digitale, automatizzato e 100% in-house, tempi di consegna certi, scalabilità produttiva e qualità industriale costante.»
Le macchine di fresatura e tornitura a 5 assi Hermle C45 vengono impiegate da Weerg sia per lo sviluppo di prototipi che per la produzione in serie di lotti, lavorando materiali come l’alluminio, l’acciaio, l’ottone, il rame e numerosi tecnopolimeri.
Grazie al controllo simultaneo di cinque assi di movimento, le macchine permettono di realizzare pezzi complessi e geometrie molto avanzate in un unico setup, ottimizzare la produttività eliminando la necessità di più passaggi o riposizionamenti, ma anche di garantire tolleranze estremamente strette e finiture superficiali di altissima qualità.
I principali asset dell’azienda, che opera attraverso la piattaforma weerg.com, sono la preventivazione istantanea online, la possibilità di consegnare centinaia di pezzi in soli 3 giorni dall’ordine, l’analisi gratuita preventiva del progetto fornito dal cliente e soprattutto l’assenza di intermediari nei processi di vendita e produzione.
Infatti, tutti i progetti, dal più piccolo al più complesso, vengono realizzati nello stabilimento di 9.000 mq a Scorzè, in provincia di Venezia. Weerg è nata nel 2015 da un’idea Matteo Rigamonti, già fondatore nel 1994 di Pixartprinting SpA, la più grande azienda europea di web-to-print BtoB.
Forte di un consolidato know how nel mondo e-commerce BtoB e nell’ottimizzazione della customer experience per gli acquisti online, Weerg è in grado di soddisfare richieste che vanno da esemplari unici alle produzioni in serie. Il tutto con la qualità 100% made in Italy, a costi competitivi, in tempi rapidi e con la libertà di effettuare l’ordine in qualsiasi momento della giornata.
Numerosi i mercati di riferimento: applicazioni di ingegneria e meccanica, per l’industria dell’automotive, elettronica e aerospaziale, per i settori dell’illuminazione, tecnologico e dei beni di consumo, per la strumentazione medica. Il sito produttivo di Weerg è organizzato secondo elevati livelli di automazione e si avvale unicamente di macchinari di ultima generazione per garantire il massimo della qualità.
Supporto gratuito nella scelta dei materiali
Weerg si differenzia, inoltre, da tutti gli altri service online per il supporto gratuito fornito dai tecnici specializzati che operano in azienda. Gli operatori dell’azienda, infatti, oltre a controllare i file ricevuti e contattare il cliente in caso di errori, possono fornire il proprio supporto nella scelta del materiale più adeguato a ogni tipo di esigenza.
Un elemento che, unito alla precisione assoluta che caratterizza le lavorazioni CNC di Weerg, alla scalabilità immediata, alla consegna puntuale e tracciata, e alla produzione 100% italiana, ha permesso a Oversonic Robotics di rispettare tutte le scadenze di sviluppo e di integrare le componenti CNC Weerg nei propri robot umanoidi senza alcuna revisione o ritardo.
La collaborazione tra Oversonic Robotics e Weerg ha prodotto risultati concreti e misurabili, sia in termini di puntualità totale delle consegne, anche su ordini particolarmente complessi, che di qualità costante e conformità ai requisiti di assemblaggio dei robot umanoidi.
Non solo: anche la riduzione dei lead time e l’ottimizzazione della supply chain, aggiunte a una scalabilità produttiva senza interruzioni né perdita di precisione hanno avuto un ruolo determinante nel consentire alla software company di accelerare lo sviluppo dei suoi robot umanoidi, riducendo il time-to-market e mantenendo standard di eccellenza meccanica.
«L’esperienza di Oversonic Robotics è la prova concreta di come la tecnologia CNC di Weerg possa supportare le aziende più innovative nella realizzazione di progetti ad alta complessità tecnica» conclude Rigamonti. «Insieme, Weerg e Oversonic rappresentano due eccellenze italiane che condividono la stessa visione: trasformare la tecnologia in un progresso reale, unendo precisione, affidabilità e innovazione.»
RoBee è già operativo in diverse aziende italiane e integrato in sperimentazioni in ambito ospedaliero. Fondata nel 2020 a Besana Brianza (MB), ha insediato il suo centro tecnologico e produttivo a Carate Brianza (MB) e oggi l’azienda conta altre due sedi, una di rappresentanza a Milano e una operativa a Rovereto (Trento), all’interno del Polo Meccatronica di Trentino Sviluppo.
Complessivamente impiega un team di 65 persone, di cui una trentina di ingegneri formati in ambito informatico, meccanico ed elettronico, provenienti da diverse parti del mondo.
Con una naturale predisposizione all’internazionalità, la società mantiene tuttavia una forte identità italiana, presentandosi sul mercato con prodotti che, per creatività e ingegno, sono rappresentativi dell’imprenditorialità e del know-how tecnologico made in Italy.
Nel report “2024 Tech Trends” di CB Insight, Oversonic Robotics è stata inserita tra i 13 “Leading Public Players in humanoid robotics” mondiali per l’industria. Nel 2024, l’azienda è stata classificata tra le Top LinkedIn Startup, consolidando il suo posizionamento tra le realtà innovative di maggior rilievo.

