NUI Utensili presenta la nuova versione della punta elicoidale corta 10101 in HSS, semiricoperta TiN (nitruro di titanio) e in grado […]
Il tornio parallelo Comev CM è curato nei dettagli. Rigido e robusto, si presta a lavorazioni medio-pesanti, pur con una […]
Mazak (www.mazakeu.it) ha introdotto il nuovo centro di lavoro verticale a 5 assi simultanei Variaxis C-600 per un’ampia gamma di […]
Quattro casi applicativi di maschiatura studiati da F.lli Vergnano Srl e UFS Srl. L’articolo espone una breve carrellata di casi […]
Un problema in maschiatura che potrebbe parere banale e perfino trascurabile, se non comportasse inutili costi aggiuntivi della lavorazione, viene […]
La stampa 3D può offrire un potenziale interessante alla produzione di utensili? La libertà di progettazione offerta dalla tecnologia additiva […]
Kennametal ha introdotto una nuova linea di utensili rotanti in PCD per la lavorazione dell’alluminio. La nuova linea di punte, […]
Un nuovo approccio alla modellazione aiuta gli ingegneri a capire i vantaggi offerti dai cuscinetti ibridi nelle diverse applicazioni. Gli […]
ElectroLight è il suo nome con una fresca tonalità verde-giallo dai toni audaci e contemporanei capace di trasmettere stile, energia […]
Si presenta un nuovo processo produttivo, basato sulla fabbricazione additiva, in grado di “annegare” sensori e altri dispositivi elettronici all’interno […]
Total Lubrifiants celebra una pietra miliare memorabile che apre la strada al futuro: il 50° anniversario di Total Preslia, la […]
Automatizzare, e quindi rendere più veloce, l’intero processo di sviluppo dei nuovi materiali usando la robotica e l’intelligenza artificiale. A […]
Capire l’influenza delle forze esterne sulla forza e la stabilità dei materiali polimerici è fondamentale per valutarli e migliorare le […]
Coventya, tra i leader nella fornitura di specialità chimiche ed elettrolitiche per il trattamento di superfici, presente in 60 nazioni […]
L’additive manufacturing a supporto dell’alesatura ad altissima precisione, con elevati volumi produttivi e un unico posizionamento. Oggi è evidente quale […]