Un viaggio nell’industria siderurgica: come i cuscinetti sopravvivono in condizioni critiche. L’industria siderurgica è caratterizzata da processi produttivi che operano […]
Perché le macchine utensili di grande taglia amano la ghisa perlitica per i basamenti e le parti strutturali? Tutto corre […]
Un modello di apprendimento automatico per prevedere con precisione la durezza di nuovi materiali. Lo hanno sviluppato i ricercatori dell’Università […]
Dal 2 al 4 febbraio 2021, DMG Mori offrirà un’alternativa in linea con il momento attuale alla tradizionale open house […]
Progettare leghe metalliche prevedendo in modo dettagliato le proprietà dei metalli. Impiegando una combinazione di simulazioni al computer e un […]
In questo articolo verranno esaminate le principali tecniche additive che sono in grado di produrre componenti in titanio. Sarà posta particolare […]
Da sempre la foratura è una lavorazione impegnativa, che richiede soluzioni tecnologicamente sicure ed efficaci. Dormer Pramet (www.dormerpramet.com) presenta tre […]
La stampa 3D e la polvere di titanio rivoluzioneranno la produzione di impianti medici. La stampa 3D offre opzioni di […]
NUI Utensili presenta la nuova versione della punta elicoidale corta 10101 in HSS, semiricoperta TiN (nitruro di titanio) e in grado […]
Il tornio parallelo Comev CM è curato nei dettagli. Rigido e robusto, si presta a lavorazioni medio-pesanti, pur con una […]
Mazak (www.mazakeu.it) ha introdotto il nuovo centro di lavoro verticale a 5 assi simultanei Variaxis C-600 per un’ampia gamma di […]
Quattro casi applicativi di maschiatura studiati da F.lli Vergnano Srl e UFS Srl. L’articolo espone una breve carrellata di casi […]
Un problema in maschiatura che potrebbe parere banale e perfino trascurabile, se non comportasse inutili costi aggiuntivi della lavorazione, viene […]
La stampa 3D può offrire un potenziale interessante alla produzione di utensili? La libertà di progettazione offerta dalla tecnologia additiva […]
Kennametal ha introdotto una nuova linea di utensili rotanti in PCD per la lavorazione dell’alluminio. La nuova linea di punte, […]