I condotti e la valvole per il trasporto di oli, gas e acqua sono soggetti ad deposito di incrostazioni che […]
Grazie al crescente numero di consumatori esigenti che richiedono prodotti eco-compatibili anche nel mondo della moda, gli scienziati stanno sviluppando […]
Morbida e calda non sono aggettivi che possono essere usati per descrivere gli oggetti in plastica o metallo in genere […]
Datapaq estende la sua gamma di prodotto Furnace Tracker aggiungendo un nuovo modello a dieci canali per termocoppie progettato specificamente […]
Da Aprile 2014 è in funzione presso l’azienda STAV un nuovo impianto per il trattamento criogenico fino alla temperatura di […]
Dal prossimo Luglio 2014 sarà in funzione un nuovo impianto di nitrurazione con tecnologia Zero Flow che rappresenta una novità […]
Il TENIFER® è un trattamento di nitrurazione in bagno di sale che genera una spessa ed omogenea <<zona dei compositi>> così […]
Il trattamento di deidrogenazione si esegue per favorire l’eliminazione della fragilità del metallo dovuta all’idrogeno. Per l’esecuzione del trattamento di […]
I polimeri diffondenti sono micro particelle riflettenti utilizzate come additivi nei polimeri trasparenti, caratterizzate dalla totale mancanza di biossido di […]
Dalla ricerca di alcuni ingegneri del MIT (Massachusetts Institute of Technology) nasce un nuovo materiale ibrido che combina le proprietà […]
Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) rafforza ulteriormente il proprio impegno in attività di ricerca scientifica e tecnologica attraverso progetti per lo […]
I materiali compositi, ampiamente utilizzati già a partire dagli anni ’60, soprattutto nell’industria aerospaziale e aeronautica, stanno facendo il loro […]
Le sezioni dedicate al trattamento specializzato dei metalli e dei particolari meccanici di precisione si occupano anche del trattamento cheniflon. […]
È stato avviato un nuovo progetto LIFE denominato ADNATUR (Demonstration of natural coagulant use advantages in physical & chemical treatments […]
La “costanza dimensionale” è un concetto irrinunciabile per l’industria automobilistica: l’intero prodotto “auto” dipende in ultima analisi dall’assoluta costanza nella […]