Le fibre ottiche, “medium” che garantisce velocità, elevata banda passante come quantità di dati nell’unità di tempo e lunghe distanze, possono anche trasferire contemporaneamente potenza sfruttando più tecnologie.
Il segnale luminoso veicolato da una fibra ottica è generato da sorgenti ottiche che possono essere LED o laser.
Un team di ricerca di Harvard ha costruito uno specchio altamente riflettente che in futuro potrebbe servire per applicazioni di difesa, produzione […]
Dai nuovi materiali “intelligenti” e “smart”, ai componenti in CFRP, passando per l’integrazione funzionale e l’ottimizzazione strutturale. Maggiore produttività e […]
L’impiego ingegneristico delle leghe di magnesio ha superato i 100 anni: leggerezza, bassa densità, unite a un buon modulo elastico […]
La Robot Laser Hardening (RLH) è una procedura ampiamente utilizzata nel trattamento superficiali dei metalli. Modificandone le proprietà superficiali, consente di […]
Potrebbe essere l’innovazione nel packaging: When in Rome, il vino in bottiglia di carta con tappo a vite che renderà più […]
I ricercatori della City University di Hong Kong (CityU) hanno sviluppato un metodo economico e scalabile per convertire un polimero […]
Negli ultimi anni, per migliorare le prestazioni e l’efficienza delle trasmissioni meccaniche, sono stati introdotti nuovi materiali e processi per […]
Gli attuali materiali in aerogel adottati come rivestimento protettivo in molti campi – schermatura delle interferenze elettromagnetiche per il 5G, termoisolanti […]
Una nuova soluzione per la lavorazione dei metalli in grado di unire (e superare) le caratteristiche operative tradizionali dei torni […]
Nell’industria ormai l’IA e le tecnologie di apprendimento automatico sono state ampiamente adottate come metodo di ottimizzazione dei processi. In […]
Due termini con un significato simile? Duttilità e malleabilità: due termini legati alla deformazione del materiale, ma con nette differenze. […]
Dopo l’esordio di novembre anche alla 20esima edizione di MECSPE lo scorso giugno l’alluminio è stato fra i protagonisti più […]
Con una specializzazione in costruzioni di nicchia in ferro, inox e alluminio, In.Co.M. si occupa di produzioni di piccole e […]
L’intesa riguarda lo sviluppo, la produzione e la vendita di soluzioni di accumulo di energia (ESS, Energy Storage System) integrate […]