Materiali

Mentre si realizzano installazioni sempre più grandi di impianti eolici e solari, cresce rapidamente l’esigenza di sistemi di backup economici e […]

Nichem® HP 1170, che utilizza una nuova tecnologia di stabilizzanti (in attesa di brevetto), è la novità proposta da Atotech […]

L’implementazione di un performante software di simulazione del processo di stampaggio della lamiera distribuito da Vision Forming Solutions ha permesso […]

I ricercatori del Fraunhofer Institute dopo aver studiato un tipico scenario di incidente a bordo degli monopattini elettrici valutando le […]

Un team di ricerca dell’Università di Houston ha sviluppato un materiale spray per lo spargimento di ghiaccio che, testato da […]

Una ricerca del Politecnico di Torino, dell’Università di Torino, di Trento e del CNRS di Lille pubblicata sulla rivista Matter […]

La buona lavorabilità all’utensile delle leghe di magnesio richiede comunque delle attenzioni: che ruolo ha la lubrorefrigerazione? L’interesse per l’utilizzo del […]

L’oro rosso dalla notte dei tempi. Se si dovesse indicare un elemento che più di qualsiasi altro ha associato la […]

Le fibre ottiche, “medium” che garantisce velocità, elevata banda passante come quantità di dati nell’unità di tempo e lunghe distanze, possono anche trasferire contemporaneamente potenza sfruttando più tecnologie.
Il segnale luminoso veicolato da una fibra ottica è generato da sorgenti ottiche che possono essere LED o laser.

Un team di ricerca di Harvard ha costruito uno specchio altamente riflettente che in futuro potrebbe servire per applicazioni di difesa, produzione […]

Da nuove strutture e materiali smart, ai componenti in CFRP, passando per l’integrazione funzionale e l’ottimizzazione strutturale. Maggiore produttività e […]

L’impiego ingegneristico delle leghe di magnesio ha superato i 100 anni: leggerezza, bassa densità, unite a un buon modulo elastico […]

La Robot Laser Hardening (RLH) è una procedura ampiamente utilizzata nel trattamento superficiali dei metalli. Modificandone le proprietà superficiali, consente di […]

Potrebbe essere l’innovazione nel packaging: When in Rome, il vino in bottiglia di carta con tappo a vite che renderà più […]

I ricercatori della City University di Hong Kong (CityU) hanno sviluppato un metodo economico e scalabile per convertire un polimero […]