Ricerca

Nel sudore sono presenti informazioni assimilabili a quelle del sangue, ma finora non si era ancora trovato un metodo per […]

L’unione di queste due tecnologie ha dato vita a un prototipo innovativo con molto spazio per crescere. Il futuro del […]

In che modo soldati, atleti o automobilisti potrebbero avere protezioni migliori?L’inserimento pressurizzato di soluzioni acquose nei materiali nanoporosi idrorepellenti, come […]

Il problema della bava affligge diverse applicazioni del taglio laser, specie se impiegato sul titanio. Una recente ricerca ha proposto […]

Un anello intelligente progettato con un processo di stampa 3D denominato produzione additiva a letto di polvere potrebbe presto sostituire oggetti fondamentali […]

Il progresso e le innovazioni del settore produttivo vengono oggi indicate come motore dell’Industria 4.0, una nuova rivoluzione industriale. Tale […]

Le infinite e straordinarie proprietà del grafene “peccano di magnetismo”, ostacolando così il suo impiego nella spintronica, un campo emergente che […]

Come calcolare lo stress e la deformazione dei materiali? I ricercatori del MIT hanno ideato uno strumento di apprendimento automatico […]

Migliorare la precisione degli elementi tagliati o incisi con il laser. Questo l’obiettivo del team di ricerca dell’Università di Tokio […]

Progettazione affidabile di ingranaggi: come utilizzare i risultati delle prove di fatica a singolo dente (STBF) nella normativa ISO 6336. […]

Un test che verifica lo stato della lamiera in vista della prima fase di lavorazione in soli 15 secondi riducendo […]

Da immagini di materiali 2D a strutture 3D: è questa la promessa dell’algoritmo di apprendimento automatico sviluppato dall’Imperial College di […]

Ridurre i costi e gli sprechi per le aziende che usano la produzione additiva per fabbricare parti in serie. A […]

Le serie di dati temporali sono onnipresenti e vitali per la comprensione del mondo: l’elaborazione video, i dati finanziari e le applicazioni […]

Durante questo ultimo anno le aziende sono state spinte verso una più rapida trasformazione per trovare nuove modalità operative e […]