Home » Trattamenti e finiture » Pagina 14
Le aziende e in generale tutte le organizzazioni operano in un contesto in continua evoluzione. L’ultimo anno ha insegnato a […]
Sono al momento 211 le sostanze considerate “estremamente preoccupanti” che dal 5 gennaio 2021 ogni impresa manifatturiera è obbligata a […]
La chimica di base viene in aiuto per migliorare la produzione sostenibile del settore costruzioni. Succede in Giappone, dove un […]
Nel ventaglio delle verifiche che sono possibili per qualificare un rivestimento, un trattamento termico o termochimico, la misurazione della durezza […]
Le foglie lo fanno sembrare facile, ma catturare e utilizzare l’anidride carbonica direttamente dall’aria è un processo difficile da replicare. […]
Dalla collaborazione tra ENEA e Idromeccanica Lucchini – casa specializzata nella produzione di serre, sistemi di irrigazione, di aerazione e illuminazione […]
Le radiazioni ionizzanti artificiali possono essere un rischio da valutare nel settore del trattamento di superfici secondo due direttrici principali, […]
E se la cattura della CO2 atmosferica fosse alimentata al 100% da rinnovabili e finalizzata alla produzione di idrogeno e […]
Oltre alla composizione delle vernici, anche le tecnologie di produzione e applicazione si rinnovano: la fase di fusione ed estrusione […]
È possibile far sposare sicurezza, comfort e intelligenza in un unico dispositivo di protezione individuale? Questa è la domanda che […]
La frequenza degli incendi nell’attività galvanica è un fenomeno abbastanza sorprendente, almeno per quel che mi riguarda, eppure si dimostra […]
In questo articolo verranno ripresi i concetti di base dei trattamenti termici per le leghe non ferrose e gli acciai […]
Si chiamano finestre termocromiche e costituiscono un intelligente strumento per gestire il consumo energetico degli edifici. Il nome stesso ne […]
I casi di esplosione, a meno che non si tratti di settori in cui questo è un rischio tipico (come […]
L’energia solare è la principale fonte di energia rinnovabile presente sul nostro pianeta. Negli ultimi anni in Italia lo sviluppo […]