Home » Pagina 141
Schaeffler acquista da BayWa r.e. AG un parco solare a Kammerstein, in Germania Schaeffler ha acquistato un parco solare a […]
Trasmissioni ibride, sistemi di comunicazione avanzati, powertrain innovativi… sono solo alcuni dei settori su cui si stanno concentrando i ricercatori […]
In Germania il governo ha approvato una proposta di legge sul littering, che coinvolgerà i produttori di articoli in plastica […]
Fino a pochi anni fa, parlare di trasformazione digitale associata alle PMI suonava come un concetto ai limiti del visionario. […]
I dati dell’Ufficio Studi di ANIMA Confindustria confermano l’export come motore trainante della meccanica italiana: +9% nel primo semestre 2022 in […]
Il cosiddetto “Decreto aiuti quater”, fra proroghe, conferme e alcune novità, contiene interessanti opportunità anche per le piccole e medie […]
L’incentivo ministeriale “Green New Deal” sostiene con agevolazioni finanziarie la realizzazione di progetti di ricerca, sviluppo e innovazione nell’ambito delle […]
Al centro della 31esima edizione di SaMoTer ci sarà l’innovazione intesa nella sua accezione più ampia e declinata in due […]
Smart farming, precisin agriculture e digitalizzazione sono gli strumenti per un’agricoltura più efficiente e sostenibile, grazie anche all’elettrificazione delle driveline […]
Un team di ricercatori australiani e neozelandesi ha realizzato qualcosa di inaspettato: minuscoli fiocchi di neve metallici. Un gruppo di […]
Per HSD la digitalizzazione e la connettività sono elementi imprescindibili del proprio prodotto, in grado di semplificare i processi della […]
La normativa tecnica internazionale ha stabilito da anni una serie di documenti che stabiliscono le caratteristiche di lubrificanti e lubrorefrigeranti per macchine utensili. All’inizio […]
Le previsioni contenute nel rapporto di SACE. Le maggiori opportunità di export per la meccanica italiana sono in Medio Oriente […]
Con la fresa Garant Master Inox TPC, Hoffmann Group lancia un nuovo specialista nella lavorazione di acciai inossidabili e duplex. […]
Con il Fondo MASE per l’acquisto di eco-compattatori – anche noto come Programma Sperimentale Mangiaplastica – e grazie al credito d’imposta per gli acquisti di prodotti riciclati o imballaggi […]