Home » automotive » Pagina 16
Uno sguardo all’azienda Fondata nel 1951 da Eugenio Brambilla e sviluppata dai figli Aldo e Giancarlo, Modelleria Brambilla è tra […]
Lavorazioni per lamiera indirizzate all’automotive Lasergate nasce nel 2001 ad opera di Davide Agnelli e Davide Spezini i quali, dopo […]
E’ stata siglata l’acquisizione da parte del gigante tedesco GROB, leader nella fabbricazione di macchine utensili (5600 dipendenti e revenue […]
I risultati di SKF in Italia nel 2016 non hanno avuto un avvio entusiasmante. L’azienda, nei primi due trimestri ha prodotto […]
Per l’industria meccanica l’eccellenza deve essere metodo, prima di diventare alta qualità di prodotto. Deve essere controllo e ottimizzazione di […]
L’AZIENDA IN BREVE Ragione Sociale: TMP S.r.l. Città e regione: Borgaro Torinese (TO), Piemonte. Anno fondazione: 1994 Sito internet e […]
Se la capacità di mutare pelle adattandosi ai cambiamenti dell’industria e dei mercati è uno fra i fattori decisivi per […]
Le prime applicazioni industriali della pallinatura risalgono agli anni ’20, quando venne messo a punto un metodo efficiente per “bombardare” […]
I tubi in alluminio, principalmente prodotti dal processo di idroformatura, svolgono un ruolo importante nelle industrie di trasporto in particolare […]
Sandvik Coromant, azienda specializzata in utensili da taglio e sistemi di attrezzamento, ha lanciato sul mercato la nuova GC4305, una […]
Sebbene i maggiori progressi della stampa 3D concernano i settori aerospaziale e biotecnologico, è il mondo dell’auto quello in cui esso […]
Alcuni componenti, come per esempio le piste dei cuscinetti industriali e gli ingranaggi per l’automotive, spesso si deformano imprevedibilmente durante […]
La stampa 3D, con la sua capacità di creare modelli, prototipi e prodotti personalizzabili in tempi rapidi e a costi […]
Andrea Seroldi è il direttore commerciale e marketing di ZMF, azienda bergamasca specializzata nello stampaggio a caldo di leghe non ferrose come ottone, alluminio, rame…Un’azienda interessante e flessibile, concepita per offrire ai suoi clienti provenienti dai settori più diversi prodotti “semilavorati finiti”, pronti per l’assemblaggio, completati quindi
con lavorazioni meccaniche e trattamenti superficiali.
Uniti dall’interesse per l’ambiente, una Casa automobilistica e una ditta produttrice di salse, Ford e Heinz stanno lavorando allo sviluppo […]