Home » Archivi per RedazioneMU » Pagina 69
Una tolleranza di localizzazione controlla lo spostamento consentito di una singolarità geometrica (feature) rispetto a una posizione teoricamente esatta, definita […]
La normativa ISO 26262, introdotta nel 2011 e aggiornata nel 2018, costituisce lo standard internazionale per la functional safety (sicurezza […]
La foratura è una delle lavorazioni più note, ma non per questo va considerata “banale”. In particolare quando sono richieste […]
I ricercatori dell’Università di Zurigo hanno elaborato un algoritmo che rende i sistemi di guida autonoma dei droni più rapidi […]
Per fare un tavolo, recita la celebre canzone, ci vuole il legno. E per ottenere quel legno si deve necessariamente […]
Vista la grande importanza che rivestono le vernici nel mondo industriale, in questo articolo parleremo della loro formulazione, classificando gli […]
Da quasi 60 anni Tomatis Lamiere (www.tomatislamiere.com) lavora i metalli seguendo un modello produttivo all’avanguardia, basato sulla sostenibilità e sull’etica, […]
Dal 1973 MICROingranaggi (www.microingranaggi.it), con quartier generale a Buccinasco (alle porte di Milano), progetta e realizza microcomponentistica meccanica ed elettromeccanica […]
L’emergenza ambientale, anche se in questo momento appare parzialmente offuscata da altre emergenze, rimane un tema in primo piano. Occorre […]
ENEA, in collaborazione con l’Istituto di Biologia Molecolare e Cellulare Vegetale (IBMCP) di Valencia e l’Università di Castilla-La Mancha (UCLM), […]
Le aziende e in generale tutte le organizzazioni operano in un contesto in continua evoluzione. L’ultimo anno ha insegnato a […]
Sono al momento 211 le sostanze considerate “estremamente preoccupanti” che dal 5 gennaio 2021 ogni impresa manifatturiera è obbligata a […]
La chimica di base viene in aiuto per migliorare la produzione sostenibile del settore costruzioni. Succede in Giappone, dove un […]
Nel ventaglio delle verifiche che sono possibili per qualificare un rivestimento, un trattamento termico o termochimico, la misurazione della durezza […]
Le foglie lo fanno sembrare facile, ma catturare e utilizzare l’anidride carbonica direttamente dall’aria è un processo difficile da replicare. […]