L’energia solare è la principale fonte di energia rinnovabile presente sul nostro pianeta. Negli ultimi anni in Italia lo sviluppo […]
Anche i tessuti sintetici posso dare una mano alla sostenibilità del settore abbigliamento. Ne sono convinti alcuni scienziati a valle di uno […]
Un materiale ultraleggero realizzato con montanti in carbonio su scala nanometrica che conferiscono al materiale durezza e robustezza meccanica. Lo […]
La linea di confine tra oggetto massivo e ambiente esterno è rappresentata dalla superficie, che riveste un ruolo fondamentale per […]
Il legno naturale rimane un materiale da costruzione onnipresente per via del suo elevato rapporto resistenza-densità, ma negli ultimi tre […]
Nel settore trattamenti la frequenza del rischio di esplosione è fortunatamente bassa. Quello che preoccupa, però, è la magnitudo del […]
Leggere, robuste e resistenti alla corrosione: queste leghe stanno prendendo sempre più piede nelle applicazioni speciali, spodestando gli austenitici tradizionali […]
Una nuova tecnica moltiplica le possibilità di costruzione dei componenti in lamiera piegata, sfruttando dei particolari intagli sulla linea di […]
I ricercatori dell’Università di Bath hanno progettato nuovo materiale incredibilmente leggero in grado di ridurre il rumore del motore degli […]
Quale può essere il contributo dell’oleodinamica nell’ambito dell’economia circolare? Un esempio potrebbe essere dato dal fatto che l’oleodinamica, se ben […]
Tra le maggiori realtà italiane attive nel campo della lavorazione dei metalli, Tomatis Lamiere ha fatto dei continui investimenti in […]
Una nuova classe di materiali che sono sia mezzi di rilevamento, sia nanogeneratori è pronta a rivoluzionare la tecnologia dei […]
In questo articolo si esaminano i cinque parametri che influenzano la resistenza a fatica delle ghise ADI. In un articolo […]
Ridurre la rugosità, ridurre l’attrito, migliorare le performance… la finitura di un manufatto porta in sé molti vantaggi. E se […]
Quanti pezzi può eseguire un creatore? Questa è una domanda a cui non è possibile rispondere, perché la durata di […]