Organi di trasmissione

NSK, uno dei principali produttori mondiali di cuscinetti, tecnologie di moto lineare e sistemi sterzanti, ha sottoscritto la “Open COVID-19 […]

Il punto sullo sviluppo dell’interfaccia UMATI (Universal MAchine Tool Interface) e le previsioni per il futuro. Un termine ricorrente in […]

Con Space Drive e Schaeffler Mover, Schaeffler spiana la strada per un futuro sostenibile e autonomo. La mobilità del domani […]

Il metodo più usato per la fabbricazione degli ingranaggi cilindrici è quello che utilizza i creatori. Cinematica, geometrie e caratteristiche […]

La densità di potenza delle trasmissioni a ingranaggi vede continui aumenti grazie ai risultati delle attività di ricerca condotte in […]

Gli idro-lubrificanti offrono una soluzione più sostenibile rispetto agli oli convenzionali e sono potenziali candidati per una vasta gamma di […]

Laddove i valori di rotazione eccedono di gran lunga le velocità limite dei cuscinetti volventi, i cuscinetti a fluido rappresentano […]

Questo articolo è focalizzato sui meccanismi di compensazione passiva. Vengono in particolare mostrate due soluzioni applicate a pattini pneumostatici commerciali […]

Apprezzati per la loro compattezza, sia del driver sia del motoriduttore, per la capacità di movimentare grossi carichi, nonostante le […]

RCM ha implementato i cobot e-Series nei processi di machine tending ottenendo maggiore precisione, produttività e flessibilità. RCM, officina conto […]

Un nuovo libro di Tecniche Nuove analizza l’evoluzione della meccatronica, soprattutto nelle macchine agricole. Ne parliamo con l’autore, l’Ing, Hanno […]

I veicoli elettrici di piccola taglia richiedono soluzioni efficienti e compatte per quanto riguarda il motore elettrico e la trasmissione. […]

Il progetto europeo RAISE, coordinato dal gruppo di Macchine e Azionamenti Elettrici – MeltingLab dell’Università di Modena e Reggio Emilia […]

Gli ingranaggi conici e ipoidi sono molto diffusi in applicazioni automobilistiche, industriali, marine e aeronautiche permettendo la trasmissione della potenza […]

Assunto a “robot per definizione” il robot antropomorfo a 6 assi assorbe l’immaginario quando si pensa ad automazioni robotizzate. Tuttavia, […]