Protagonisti

Haas Automation ha inaugurato il suo primo showroom HTEC in Africa, presso l‘Istituto di aeronautica e logistica aeroportuale (ISMALA) a […]

Victrex ha sviluppato un nuovo polimero a base PAEK e una innovativa tecnologia di stampaggio ibrido che consente ai progettisti […]

Riuscire a fornire al cliente una soluzione a un problema porta a un rapporto di partnership sempre più stretto con […]

La nuova versione del software NXTM di Siemens (NX 10) introduce nuove funzionalità che offrono maggiore flessibilità nello sviluppo dei […]

Dassault Systèmes, The 3DEXPERIENCE Company, azienda leader a livello mondiale nel software di progettazione 3D, simulazione avanzata, realtà virtuale e […]

Grazie alla nuova qualità dell’inserto in ceramicaCW100 rinforzato con whisker per operazioni di scanalatura ad alta velocità, Seco ottimizza ulteriormente […]

Horizon 2020 è il nuovo programma del sistema di finanziamento integrato destinato alle attività di ricerca della Commissione Europea.  Attivo […]

Dal recente cambiamento di nome, alla presentazione in anteprima di una cellula di automazione per la produzione di stampi, passando per la presentazione – anche dal vivo –
di ambiziose soluzioni per la produzione capaci di integrare tecnologie diverse. L’ITS, organizzato a metà aprile da GF Machining Solutions è stato anche l’occasione per tracciare un quadro sullo stato di salute del comparto italiano degli stampisti

Dalla partecipazione a eventi fieristici come Mecspe oltre che dalle consuete relazioni coi clienti e col mercato, la multinazionale tedesca delle macchine utensili Hermle Ag ha tratto l’impressione di una meccanica in fase di rilancio, alla quale l’azienda si rivolge con novità di prodotto e di taglia

Dopo avere attraversato gli anni bui della crisi senza segnare perdite e anzi ampliando il suo volume d’affari nel nostro Paese la multinazionale di origine svedese Hexagon Metrology si è affacciata a eventi come la fiera Mecspe a Parma con novità
di gamma che indirizzano i mutamenti del mercato

Si autodefinisce come il fornitore più rapido al mondo di pezzi lavorati con macchine a controllo numerico, di prototipi personalizzati e prodotti in volumi medi stampati a iniezione. E non a torto, dal momento che Proto Labs è una multinazionale che ha messo a punto un modello decisamente innovativo per arrivare a questo risultato che risulta essere anche economicamente vantaggioso

Grazie a un materiale estremamente performante e a una stampante 3D in grado di sfruttarne appieno le qualità, è possibile creare stampi adatti a produzioni pilota anche oltre i cento pezzi. E gli oggetti ottenuti sono perfettamente funzionali, non prototipi. Ecco come Stratasys vuole fare breccia nel cuore degli stampisti

Novità in casa Meusburger. Il produttore di normalizzati, infatti, ha provveduto ad ampliare la propria gamma dei prodotti per tranciatura. […]

I 50 anni di attività nel campo dei normalizzati per gli stampisti di Meusburger dimostrano come investimenti continui in loco, […]

Grazie alla sua vasta esperienza nella scienza dei materiali e nei prodotti di fonderia,Morgan Advanced Materials ha prodotto il primo rotore di […]