Ricerca

È il componente di maggior valore delle batterie al litio che usiamo nelle auto elettriche. Ma per riciclare il catodo […]

Può esistere una plastica che si autoripara e si scompone facilmente anche in natura? La risposta è affermativa, almeno secondo […]

Analisi di planet pin flessibili per riduttori epicicloidali ad elevato momento torcente, installati sugli impianti eolici: esperienze su dimensionamento, produzione […]

La Redazione della Divisione Manufacturing di Tecniche Nuove Spa presenta la terza edizione di Manufacturing News, il Tg Online che terrà informati gli operatori sulle […]

I ricercatori dell’Università di Stanford hanno ideato un nuovo tipo di attuatore, un dispositivo che utilizza molle e frizioni per […]

I ricercatori dell’IMDEA Materials Institute hanno dimostrato per la prima volta la riciclabilità dei fogli di nanotubi di carbonio ad […]

I ricercatori dell’Indian Institute of Science hanno sviluppato film flessibili che, quando allungati, mostrano un cambiamento di colore in risposta […]

I ricercatori del MIT hanno sviluppato una tecnica di controllo rapido della sicurezza che permette ai robot di evitare le […]

L’Istituto Fraunhofer IWU ha sviluppato un processo che riduce i costi della produzione in serie delle piastre bipolari, introducendo un […]

Combinare idrogel e fibre all’interno di un unico dispositivo: è la nuova tecnica avanzata di biofabbricazione con stampa 3D sviluppata […]

Questo studio descrive l’implementazione di un sistema di monitoraggio dello stato di salute degli ingranaggi basato su misure accelerometriche e […]

Come riciclare e riutilizzare le batterie dei veicoli elettrici (EV) alla fine della loro vita utile? Secondo gli specialisti di […]

Le prove pulsatore sono la metodologia più efficace per investigare le proprietà resistenziali del piede dente. Questo articolo discute l’uso […]

I ricercatori della Tokyo Metropolitan University hanno sviluppato un modo per aggiungere singoli nanofogli di ossido di metallo misto a […]

Un team di ricerca internazionale ha identificato nella “curvatura spontanea” il fattore chiave che determina il modo in cui i […]