Stampi – progettazione & costruzione

Edicola web

Il 2023 sancisce la vigilia dell’avvento del software end-to-end per la produzione additiva. Un momento storico atteso da tutti gli […]

Le linee di stampaggio a freddo delle lamiere rappresentano una fase fondamentale nella produzione dell’auto. La necessitĂ  di diversificare i […]

Nell’ambito del Green and Innovation Deal, grazie alle risorse del FRI, verranno favoriti i progetti di ricerca, sviluppo e innovazione […]

Oggi la conservazione e l’uso razione dell’energia sono argomenti “caldi” e il ruolo dell’energy manager è sempre piĂą necessario. Si […]

L’ultimo anno è stato determinante per lo sviluppo del 5G. Di fatto, abbiamo assistito al consolidarsi di un quadro sempre […]

Presentando i risultati dei loro studi sulla rivista Angewandte Chemie, i ricercatori dell’UniversitĂ  di Costanza hanno annunciato la messa a punto […]

Tra le tecnologie di lavorazione oggigiorno maggiormente utilizzate nell’ambito dei materiali ingegneristicamente avanzati è possibile annoverare l’elettroerosione (EDM – Electro-Discharge […]

I ricercatori dell’Universitat Autònoma de Barcelona (UAB) hanno sviluppato un materiale magnetico in grado di imitare il modo in cui […]

Macchina utensile, utensili, fluido da taglio… Tanti i fattori che influenzano le lavorazioni di foratura. Ma attenzione alle criticitĂ ! La […]

Importanti linee di ricerca dell’IIA, condotte nei laboratori di sensoristica avanzata, si sono concentrate sull’implementazione di progetti di bioeconomia circolare, che, grazie […]

Le imprese italiane che partecipano al primo “Importante Progetto di Interesse Comune Europeo” (IPCEI) dedicato al settore dell’idrogeno (H2 Technology) […]

Con i nuovi Accordi per l’innovazione promossi dal MiSE, sono a disposizione delle imprese fondi fino 500 milioni di euro […]

Mentre la societĂ  si evolve e cambia, si profila all’orizzonte una nuova era, caratterizzata da propositi rinnovati e ampliati, che […]

La tecnologia additiva maggiormente utilizzata nella riparazione degli stampi è sicuramente la Directed Energy Deposition (DED), grazie alla sua estrema […]

Una flotta di stampanti 3D volanti si ispira all’operositĂ  delle api per costruire e riparare strutture edili in volo: è […]