Forniamo una panoramica dettagliata del processo di pallinatura a cavitazione con trattamento laser, i suoi vantaggi e i risultati sperimentali […]
Tra le tecnologie di lavorazione oggigiorno maggiormente utilizzate nell’ambito dei materiali ingegneristicamente avanzati è possibile annoverare l’elettroerosione (EDM – Electro-Discharge […]
Negli ultimi decenni le leghe di alluminio hanno trovato largo impiego in molteplici settori, diventando il secondo metallo più utilizzato […]
Un team di ricercatori australiani e neozelandesi ha realizzato qualcosa di inaspettato: minuscoli fiocchi di neve metallici. Un gruppo di […]
Con la fresa Garant Master Inox TPC, Hoffmann Group lancia un nuovo specialista nella lavorazione di acciai inossidabili e duplex. […]
I ricercatori dell’ENEA e del Dipartimento di Ingegneria industriale dell’Università di Salerno hanno ideato uno speciale rivestimento antimuffa a basso costo […]
Mentre si realizzano installazioni sempre più grandi di impianti eolici e solari, cresce rapidamente l’esigenza di sistemi di backup economici e […]
La buona lavorabilità all’utensile delle leghe di magnesio richiede comunque delle attenzioni: che ruolo ha la lubrorefrigerazione? L’interesse per l’utilizzo del […]
Le fibre ottiche, “medium” che garantisce velocità, elevata banda passante come quantità di dati nell’unità di tempo e lunghe distanze, possono anche trasferire contemporaneamente potenza sfruttando più tecnologie.
Il segnale luminoso veicolato da una fibra ottica è generato da sorgenti ottiche che possono essere LED o laser.
Da nuove strutture e materiali smart, ai componenti in CFRP, passando per l’integrazione funzionale e l’ottimizzazione strutturale. Maggiore produttività e […]
La Robot Laser Hardening (RLH) è una procedura ampiamente utilizzata nel trattamento superficiali dei metalli. Modificandone le proprietà superficiali, consente di […]
Due termini con un significato simile? Duttilità e malleabilità: due termini legati alla deformazione del materiale, ma con nette differenze. […]
Dopo l’esordio di novembre anche alla 20esima edizione di MECSPE lo scorso giugno l’alluminio è stato fra i protagonisti più […]
Con una specializzazione in costruzioni di nicchia in ferro, inox e alluminio, In.Co.M. si occupa di produzioni di piccole e […]
Nel cuore di molte tecnologie verdi oggi sul mercato risiedono i materiali preziosi. Non solo come componenti strutturali ma anche […]