La generazione del vuoto può essere realizzata in diversi modi e con diversi strumenti, in funzione delle caratteristiche che si […]
Kennametal presenta una nuova linea di utensili rotanti in PCD per la lavorazione dell’alluminio, che offre una produttività fino a […]
L’alluminio si è dimostrato essere un materiale interessante in campo ingegneristico, soprattuto nella sua configurazione di leghe indurenti per precipitazione […]
L’accumulatore fa parte dei “componenti accessori” del sistema oleodinamico, che sono divisi in due gruppi: quelli dedicati alla regolazione del […]
Prima era il velocipede, poi l’evoluzione ha portato alla bicicletta. Ma quanta tecnologia c’è alla base della sua produzione? Si […]
Dai nuovi schermi televisivi alle celle fotovoltaiche di ultima generazione, fino ad alcune sperimentazioni mediche all’avanguardia. Oggi i punti quantici o […]
MECSPE e METEF torneranno a BolognaFiere nel 2023, dal 30 marzo al 1° aprile. Chiusura positiva per la 20ª edizione […]
Yamawa presenta la nuova generazione di utensili per maschiatura a macchina. A distanza di poco meno di tre anni dall’introduzione […]
Durante le lavorazioni si genera calore, che deve essere dissipato a una velocità tale da non provocare un aumento della […]
Kennametal ha presentato il suo utensile di alesaggio dello statore stampato in 3D per la lavorazione di alloggiamenti in alluminio […]
Volano i prezzi delle materie prime e dell’energia elettrica. Il presidente di ANIMA, Marco Nocivelli: «Necessario impedire speculazioni». La guerra […]
Capire quale tipologia di maschio utilizzare e come i vari materiali possono influire sulla formazione dei trucioli è fondamentale per […]
Dall’automotive all’elettronica, dai trasporti alle lavorazioni meccaniche, sino alla filiera delle costruzioni, nel corso degli ultimi decenni l’alluminio sta trovando […]
Dormer Pramet è un costruttore e fornitore di soluzioni per l’industria meccanica. La sua offerta comprende sia utensili integrali, sia a […]
L’additive manufacturing è una tecnologia in continua evoluzione. Con nuove applicazioni proprio nel settore dell’oleodinamica. In generale, la manifattura additiva […]