stampa 3D

Progetto MIMOSA: una nuova era nell’aviazione con il Politecnico di Torino e TÜV Italia. Nell’ambito di un’ iniziativa che segna […]

Combinare idrogel e fibre all’interno di un unico dispositivo: è la nuova tecnica avanzata di biofabbricazione con stampa 3D sviluppata […]

I ricercatori del MIT hanno sviluppato una tecnica di produzione additiva in grado di stampare rapidamente con metallo liquido, realizzando […]

La tecnologia della stampa additiva (AM, Additive Manufacturing) consente la produzione di pezzi di ricambio con tempi di consegna, inventario, dipendenza dai […]

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Tecnologia e Design di Singapore, in collaborazione con il Centro di tecnologia industriale di […]

Il primo pezzo di autostrada costruita con cemento stampato in 3D smart è stato completato. Siamo in Cornovaglia, lungo la A30, […]

Stratasys Ltd. avvia ufficialmente una collaborazione con Innovation Farm, consorzio di formazione con sede a Fornovo (Parma). L’obiettivo è fornire competenze […]

igus potenzia il servizio di stampa 3D: oggi è possibile calcolare online la durata d’esercizio dei singoli materiali Conoscere in […]

Un nuovo sistema per la stampa 3D che consente di produrre parti utilizzando una combinazione di metalli e ceramiche verrà lanciato […]

La diffusa adozione delle stampanti 3D contribuisce ad aggravare le già compromesse condizioni ambientali a causa dell’aumento del consumo di energia, […]

La sostenibilità nel settore dello stampaggio per iniezione plastica non si limita alla scelta dei materiali, ma coinvolge anche gli […]

I ricercatori dell’Università dell’Illinois Urbana-Champaign hanno sviluppato un nuovo materiale composito capace di modificare i comportamenti a seconda della temperatura, […]

Secondo il WWF, ogni anno vengono prodotte 450 milioni di tonnellate di plastica, di queste ben 8 milioni finiscono nell’oceano […]

Utilizzando i neutroni per osservare il processo di produzione additiva a livello atomico, gli scienziati di DOE/Oak Ridge National Laboratory […]

Dalla coltivazione dei funghi possono nascere nuovi biomateriali compostabili, da utilizzare in diversi prodotti. Lo ha dimostrato una nuova ricerca […]