RedazioneMU

Il confronto tra le metodologie più diffuse consente di classificare e pianificare i costi e l’attività di manutenzione in modo […]

Le dimensioni compatte e il peso ridotto dei moderni cuscinetti a sezione sottile di Kaydon spesso soddisfano meglio i requisiti […]

Il sistema Soraluce (www.soraluce.com) DWS (Dynamic Workpiece Stabiliser) vince uno tra i premi più ambiti nell’ambito dell’innovazione applicata all’industria. La competizione […]

Dopo aver ricevuto una richiesta per costruire macchine per la produzione di mascherine in risposta al Covid-19, una casa britannica […]

Il trattamento termico a bassissime temperature è diventato sempre più attuale come strumento per migliorare le caratteristiche strutturali degli acciai […]

Il fenomeno del gear-whine può essere controllato agendo sull’errore di trasmissione (TE). Le forze scambiate tra le ruote sono controbilanciate […]

In questo approfondimento si è cercato di fare un po’ di chiarezza su cosa si intenda per backlash (gioco di […]

La rullatura degli alberi scanalati è stata oggetto di importanti miglioramenti che hanno permesso in alcuni casi di ridurre drasticamente […]

Con Sens-In l’innovazione non si ferma e diventa una chiave italiana per la ripresa, passando dalla gestione dell’emergenza alla strategia […]

In questi ultimi anni la sensibilità all’uso dell’energia è cresciuta notevolmente, la caccia agli sprechi è diventata una prassi comune […]

La manutenzione predittiva come politica di prevenzione costituisce una condizione fondamentale per il successo dell’Industria 4.0. Gli aspetti culturali e […]

La nuova macchina, progettata e realizzata da Vollmer, offre ai costruttori di utensili non solo livelli elevati di efficienza con […]

L’ottimizzazione dei processi di finitura superficiale è un’esigenza ampiamente riconosciuta. Diventa un elemento imprescindibile, specie in termini di competitività, quando […]

Kennametal ha introdotto la serie KCFM 45, una nuova piattaforma per la fresatura a spianare su ghisa. Specialista in finitura […]

Nuove esigenze e nuove tecnologie produttive e di trasformazione fanno degli acciai altoresistenziali di ultima generazione un materiale estremamente interessante. […]