Home » Linee guida » Pagina 49
Da tempo si parla di telemanutenzione, la possibilità di controllare da remoto lo stato di un bene; questo permette di […]
Nella pneumatica applicata alla ventilazione si è passati negli anni da dispositivi totalmente meccanici a soluzioni con microprocessori altamente evoluti […]
Ridurre la rugosità, ridurre l’attrito, migliorare le performance… la finitura di un manufatto porta in sé molti vantaggi. E se […]
“Tolleranza per il fallimento, ma nessuna tolleranza per l’incompetenza”, G. Pisano – Harvard University. E’ il primo passo verso la cultura […]
Quanti pezzi può eseguire un creatore? Questa è una domanda a cui non è possibile rispondere, perché la durata di […]
Introduzione alla tecnica di controllo volumetrico tridimensionale a raggi X, sempre più diffusa e di grande potenzialità nell’ambito della fonderia. […]
La corretta gestione della fusione delle leghe di Al in fonderia riveste un’importanza strategica. Negli ultimi anni ha preso sempre […]
Tre semplici e utili suggerimenti per migliorare la pianificazione dell’agenda e tempificare le attività in maniera efficace. “Grazie per il […]
Quali sono i tratti essenziali di una moderna lavorazione? Qualità ed efficienza. Ed è sempre questione di sinergia. Ogni lavorazione […]
Introdotti nell’industria meccanica ormai da cinquant’anni, i rivestimenti con film duro delle superfici di utensili e di altre parti soggette […]
In un momento storico di numerosi cambiamenti ed evoluzioni aziendali, può essere d’aiuto il kairyo, un concetto forse troppo spesso […]
Ogni superficie non coincide mai con quella teorica ideale e la differenza definisce la qualità del prodotto. Qualità che può […]
La sostenibilità nell’industria non è solo il trend del momento, ma una necessità inarrestabile che impone scelte di rinnovamento e implica […]
Una delle questioni più spinose inerenti al processo di piegatura è senza ombra di dubbio la corretta individuazione degli sviluppi. […]
La lean philosophy può portare numerosi vantaggi in qualsiasi tipologia di azienda. Quando parliamo di lean philosophy teniamo sempre presente […]