La generazione del vuoto può essere realizzata in diversi modi e con diversi strumenti, in funzione delle caratteristiche che si […]
Gli ingegneri del National Institute for Materials Science del Giappone hanno realizzato un cristallo singolo di nichel con una nuova […]
NUI Utensili Europa, casa specializzata nella produzione di utensili da taglio per i metalli, ha inserito nella propria gamma due nuovi […]
I ricercatori dell’Università di Binghamton, negli Stati Uniti, hanno dimostrato che è possibile trasformare i CD usati in biosensori flessibili […]
A discapito di quanto spesso si pensi, la tecnologia di lavorazione della lamiera si dimostra oggi viva e vegeta nonostante […]
I ricercatori dell’Università di Jena, in Germania, hanno prodotto una nuova vetroceramica che emette luce in risposta a sollecitazioni meccaniche, […]
Kennametal presenta una nuova linea di utensili rotanti in PCD per la lavorazione dell’alluminio, che offre una produttività fino a […]
La nuova famiglia di frese integrali Widia WCE offre performance e affidabilità a prezzi convenienti per la lavorazione di acciaio, acciaio […]
La FBA, Fiber Broadband Association, ha recentemente messo a disposizione i risultati della ricerca denominata “2021 Fiber Provider Study”, realizzata […]
Gli utensili Sorma (www.sorma.net) per componenti meccanici di alta qualità nel comparto della bicicletta. La fabbrica dei campioni L’esperienza di […]
Focus Materie Prime: secondo Anima Confindustria è «Necessario aumentare la produzione di acciaio in Italia e intervenire sul caro energia» […]
In meccanica si parla spesso della durezza dei materiali, ma il più delle volte non è ben chiaro cosa si […]
Semplificare la lavorazione dei nanotubi di carbonio? Da oggi è possibile grazie a una combinazione unica di acidi che aiuta […]
L’alluminio si è dimostrato essere un materiale interessante in campo ingegneristico, soprattuto nella sua configurazione di leghe indurenti per precipitazione […]
Quando si parla di meccanica dei materiali, la legge di Hooke è basilare per studiarne il comportamento. “E’ del tutto […]