Materiali

Le alghe marine possono essere trasformate in biocarburanti, alimenti, mangimi per animali, prodotti farmaceutici, imballaggi sostenibili e superfici intelligenti. Allo […]

Un gruppo di scienziati coordinato dalla Penn State University sta indagando il meccanismo della corrosione per prevedere meglio il fenomeno […]

La cementazione a bassa pressione (LPC) per la tempra di ingranaggi di grandi dimensioni è un nuovo approccio a una […]

Il 2023 sancisce la vigilia dell’avvento del software end-to-end per la produzione additiva. Un momento storico atteso da tutti gli […]

Dopo averle potute osservare da vicino a Francoforte, in occasione della fiera Formnext, e dopo averle scoperte più dettagliatamente nelle […]

La rottura di un maschio nel preforo durante la lavorazione è un evento non così raro (soprattutto se non si usano […]

Nella vasta offerta di utensili Elli Zerboni spicca la linea di frese Blujet, costruite in metallo duro micrograna (dimensione “nanograin”) con […]

Gli acciai inossidabili austenitici e austeno ferritici trovano applicazione in molteplici settori aventi in comune tra loro esposizione ad agenti […]

Nuovi metodi di stampa 3D per realizzare prodotti a costi contenuti con materiali compositi e ibridi destinati ai settori aeronautico, […]

L’avvocato generale alla Corte di Giustizia dell’Unione europea, Giovanni Pitruzzella, ha proposto di annullare l’autorizzazione già rilasciata al CTACSub nel […]

Quando si affronta il problema della sicurezza sul lavoro credo che il pensiero corra generalmente all’infortunio, ma non dobbiamo tralasciare […]

L’acido fumarico viene sintetizzato dal petrolio per essere utilizzato come materia prima per la produzione di plastica biodegradabile. Negli ultimi […]

Presentando i risultati dei loro studi sulla rivista Angewandte Chemie, i ricercatori dell’Università di Costanza hanno annunciato la messa a punto […]

Tra le tecnologie di lavorazione oggigiorno maggiormente utilizzate nell’ambito dei materiali ingegneristicamente avanzati è possibile annoverare l’elettroerosione (EDM – Electro-Discharge […]

Nuovi passi avanti per l’accumulo solare termico di lungo periodo sono stati compiuti ancora una volta grazie ai materiali a […]