Home » Smart factory » Pagina 9
I moderni impianti di generazione e di distribuzione dell’aria compressa richiedono un’elevata efficienza energetica e una buona affidabilità. Le reti […]
Calcolo dell’energia dissipata nelle frizioni di un powershift a contralberi, della loro durata e delle sollecitazioni dinamiche indotte nel veicolo […]
Ciò che conta sul mercato di oggi è soprattutto la giusta organizzazione aziendale, informatizzata e correttamente gestita: lo afferma nel […]
Come si è sviluppato il mondo della robotica applicata alla saldatura fino a oggi? Quali sono i prossimi step e […]
I risultati dell’ultimo Osservatorio MECSPE di Senaf sul III quadrimestre 2021 sullo stato di salute dell’industria manifatturiera in Italia. Le […]
Le oscillazioni dei mercati richiedono all’industria di essere flessibile. Una delle leve consiste nel minimizzare le perdite per interventi di […]
Il condition monitoring nell’industria 4.0: scenario e sfide verso un monitoraggio intelligente. Il settore industriale si avvale di macchine di […]
Tailor made per distinguersi dalla massa. Ma come sono coinvolti gli utensili? È un dato di fatto come la tendenza […]
Partecipa all’evento digitale in diretta streaming “I vantaggi della Digitalizzazione”. L’organizzazione dei processi nello Smart Manufacturing coinvolge le attività di […]
Tra risorse proprie e contributi di terzi, sono 128 i miliardi di euro previsti per gli investimenti del prossimo triennio […]
Un robot collaborativo, dotato di un end-effector specificatamente progettato e realizzato, è in grado di convogliare e avviare automaticamente raccordi […]
Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio Transizione Industria 4.0 della School of Management del Politecnico di Milano, la trasformazione del manifatturiero […]
L’additive manufacturing è una tecnologia in continua evoluzione. Con nuove applicazioni proprio nel settore dell’oleodinamica. In generale, la manifattura additiva […]
Più a lungo nel tempo, meno incisivi nelle cifre e, soprattutto, meno orientati – almeno in apparenza – al 4.0: […]
Il progressivo ampliamento della digitalizzazione e la transizione green, due temi centrali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), […]