Home » Pagina 169
La collaborazione tra Mitsubishi Electric e Syntax, casa torinese che opera nel settore delle macchine utensili speciali, automazione e unità di assemblaggio, […]
Come si può sbavare i profili anteriori e posteriori di un foro in un’unica passata? Le soluzioni di sbavatura HEULE […]
I ricercatori della Concordia University, in Canada, hanno presentato un nuovo metodo, la stampa 4D, per rendere le ali dei […]
Nel corso del 2021, oltre alla produzione industriale metalmeccanica, è cresciuto anche l’export Made in Italy, con risultati di gran […]
All’inizio del mese di marzo, Federmeccanica ha presentato alla platea imprenditoriale i risultati dell’indagine congiunturale sull’industria metalmeccanica, per l’intero anno […]
Il decreto legge 146 del 2021 è stato convertito in legge, modificando così il Testo Unico con il Capo III art. 13 della legge […]
La sanità italiana, da troppo tempo affetta da carenza strutturale di personale, è sempre più digitalizzata e necessita di nuove […]
Per effetto della digitalizzazione, negli ultimi anni la gestione strategica della forza lavoro è drasticamente cambiata. Per arrivare a far […]
L’articolo valuta la resistenza a erosione di un acciaio inox martensitico (AISI 410) indurito termicamente, mediante tempra e rinvenimento, con […]
I carichi meccanici nella fresatura sono influenzati della posizione della fresa e dei percorsi dell’utensile. Mentre la tornitura genera carichi meccanici costanti su […]
La regolazione di un flusso di aria compressa è un’esigenza fondamentale in tutti i sistemi pneumatici. Tradizionalmente, questa regolazione è […]
Le imprese faticano a vedere la luce in fondo al tunnel. Prima il covid, ora la guerra. Come può evolvere […]
I ricercatori del National Korea Maritime and Ocean University hanno trovato un modo per ridurre al minimo i difetti dei […]
Il calcolo del costo di una lavorazione (TCO) è spesso legato a consuetudini aziendali che potrebbero disattendere la realtà. Sono […]
Una foratura si definisce profonda quando la lunghezza del foro supera almeno 10 volte il diametro dell’utensile, fino a lunghezze […]