Home » Pagina 265
Kennametal ha introdotto una nuova linea di utensili rotanti in PCD per la lavorazione dell’alluminio. La nuova linea di punte, […]
Il siliciuro di itterbio (Yb-Si) potrebbe diventare un materiale di rivestimento per le sezioni ad alta temperatura dei motori a […]
Il concetto di fabbrica moderno la vede sostenibile, secondo una visione che non riguarda più solo la produzione. Sostenibilità, un […]
In un contesto industriale rivolto sempre più al digitale e in un mercato sempre più dinamico e rivolto all’estrema personalizzazione […]
Riproponiamo qui la seconda parte dell’articolo del Prof. Nervegna riguardante i circuiti idraulici load sensing. Modello AMESim della sezione benna Per […]
L’innovazione dei processi industriali richiede componenti evoluti e integrati, anche nel settore alimentare: è il caso di una nuova massaggiatrice […]
La pneumatica, per la sua caratteristica a basso impatto sia sui prodotti sia sull’ambiente, si presenta come candidata ideale per […]
Un nuovo approccio alla modellazione aiuta gli ingegneri a capire i vantaggi offerti dai cuscinetti ibridi nelle diverse applicazioni. Gli […]
Rickard Gustafson nuovo Presidente e CEO del Gruppo SKF Il Consiglio di Amministrazione di AB SKF ha nominato Rickard Gustafson […]
ElectroLight è il suo nome con una fresca tonalità verde-giallo dai toni audaci e contemporanei capace di trasmettere stile, energia […]
Per le imprese lombarde, e non solo, sono stati stanziati 65 milioni di euro finalizzati alla crescita di linee esterne, […]
Si presenta un nuovo processo produttivo, basato sulla fabbricazione additiva, in grado di “annegare” sensori e altri dispositivi elettronici all’interno […]
La ventesima edizione della fiera MECSPE si trasferisce nel nuovo polo fieristico bolognese, aumentando l’offerta per le PMI italiane del […]
Come cambierà il mercato delle trasmissioni di potenza dopo la pandemia? Quali saranno i paesi vincitori e chi ne uscirà […]
L’ultimo quarto del secolo scorso è stato caratterizzato, nel settore delle macchine industriali, da quella che alcuni studiosi, valutandone negativamente […]