Home » manutenzione » Pagina 3
I cuscinetti meccanici e i riduttori, come quelli utilizzati nei veicoli elettrici e nei parchi eolici, sono spesso trattati con […]
L’impatto della carenza di manodopera globale e l’incertezza economica attuale stanno costringendo le aziende a pensare in modo diverso al […]
Macchine e impianti dipendono dai flussi di energia e dati veicolati da tipologie diverse di cavi che devono essere correttamente […]
L’ottimizzazione della produttività dei centri di lavoro dipende anche dalla giusta selezione e dalla corretta installazione dei cuscinetti. La definizione […]
L’AI integrata nelle macchine è in grado di rilevare lo stato dei processi, i danni a carico dei cuscinetti o […]
La strada per l’efficienza del processo produttivo passa attraverso l’affidabilità di tutto ciò che è coinvolto, macchina utensile e attrezzature […]
L’attrito è tutto intorno a noi. Una parte del lavoro di manutenzione consiste proprio nel ridurre l’attrito: la lubrificazione dei […]
Quali sono le principali criticità progettuali associate al condition monitoring in un contesto di fabbrica intelligente? E quali le possibili […]
L’elettrificazione dei velivoli è una delle maggiori sfide dell’industria aerospaziale: le architetture “More Electric Aircraft” e “All Electric Aircraft” sono […]
La valutazione del costo globale del ciclo di vita guida tecnici e amministratori nella decisione di revisionare e mantenere oppure […]
I disastri di manutenzione causati da eventi imprevisti possono essere prevenuti dallo sviluppo dell’intelligenza artificiale industriale, data la sua capacità […]
Nella produzione altamente automatizzata, il primo obiettivo è spesso l’affidabilità delle apparecchiature. Cos’è l’affidabilità e come misurarla? E soprattutto, coma […]
Il 2022 è stato un anno di crescita per il mercato professionale dei droni, che ha raggiunto i 118 milioni […]
La tecnologia digitale rivoluziona le strategie di manutenzione in tutti i settori, fornendo diversi strumenti di automazione e semplificando la […]
Trasmissioni ibride, sistemi di comunicazione avanzati, powertrain innovativi… sono solo alcuni dei settori su cui si stanno concentrando i ricercatori […]