Home » Archivi per RedazioneMU » Pagina 122
Nonostante il continuo sviluppo tecnologico e aumento di prestazioni di processi additivi per la produzione di componenti metallici, la qualifica […]
Grazie alle dimensioni ridottissime, le nanoparticelle di carbonio rappresentano uno strumento promettente per le applicazioni biomedicali, tra cui il trasporto […]
Le moderne organizzazioni industriali hanno bisogno di una solida strategia digitale per soddisfare le aspettative dei clienti più tecnologici. La […]
L’asportazione di materiale con mezzi non meccanici sta rivestendo sempre più interesse, data la crescente complessità dei manufatti e il […]
Simulare il cuoio capelluto per consentire la ricrescita di nuovi capelli umani: questo l’ultimo traguardo raggiunto dai ricercatori della Columbia […]
Accrescere il coinvolgimento del personale superando gli schematismi che rendono a volte noiosa la formazione di tipo tradizionale, per generare […]
Dormer Pramet ha realizzato un progetto per la fresatura di tre diversi profili di binari ferroviari. Quando si rinnovano le […]
E’ nella direzione della qualità totale che la bolognese C.B. S.r.l. si è sempre distinta realizzando, con le più innovative […]
La partnership con Fanuc ha consentito a ORT Italia, impegnata nella produzione di rullatrici di elevata precisione, di progettare macchine […]
Macchine che apprendono con l’esperienza, “crescendo”? Non è più fantascienza ma realtà. Il machine learning, che potrebbe essere tradotto come […]
Una giovane ma dinamicissima impresa piemontese presenta al mercato la sua prima rettificatrice tangenziale con testa orizzontale e tavola alternata. […]
Un team di ricercatori sudcoreani ha messo a punto un generatore triboelettrico impiantato sottopelle capace di generare energia grazie agli […]
Presentiamo una nuova lavametalli automatica con tamburo rotante sull’asse orizzontale per il lavaggio a immersione con flussaggio. Abbiamo di recente […]
In data 8 marzo 2019 è stato pubblicato il testo in Gazzetta Ufficiale ed è entrato in vigore il 23 […]
Il Physikalisch-Technische Bundesanstalt (PTB) ha sviluppato un nuovo standard interno di misura per micro-ingranaggi a evolvente per la ricerca e […]