Home » Linee guida » Pagina 65
L’alluminio e le sue leghe, in virtù della loro leggerezza unita alle proprietà meccaniche, sono sempre più impiegati nell’industria. Con […]
Attualmente una delle opportunità più stimolanti a livello industriale è costituita dalla ingegneria delle superfici, intesa come disciplina che si […]
Il cold spray, o spruzzatura a freddo, è una tecnologia emergente di deposizione delle polveri che sta guadagnando sempre maggiore […]
I principali fattori che limitano lo sviluppo del mercato globale dei nanomateriali sono: le crescenti preoccupazioni per il loro impatto […]
Che influenza hanno conducibilità termica e dilatazione in una lavorazione per asportazione di truciolo? Le lavorazioni per asportazione di truciolo […]
Le lavorazioni per asportazione di truciolo espongono gli addetti a diversi rischi: progettazione e manutenzione adeguate della macchina utensile e […]
Il metodo più usato per la fabbricazione degli ingranaggi cilindrici è quello che utilizza i creatori. Cinematica, geometrie e caratteristiche […]
I trattamenti termici identificano tutte le operazioni termiche a cui vengono sottoposti i metalli o le leghe metalliche al fine […]
Una reale efficienza implica un equilibrio tra la massima resa e l’evasione tempestiva degli ordini. Tradizionalmente, le aziende manifatturiere hanno […]
Un’insidia: l’usura del tagliente. Il legame con la velocità e i parametri di taglio porta all’ottimizzazione delle lavorazioni. Il tema […]
Il tubo metallico è un elemento sempre più impiegato nel mondo industriale; componenti tubolari sono davvero ovunque, basta guardarsi intorno […]
Il tema della digitalizzazione sta emergendo all’interno delle aziende manifatturiere nella loro trasformazione verso il 4.0. Un processo di digitalizzazione […]
La manifattura tradizionale in genere opera per sottrazione. Basti pensare alla fresatura, dove dal pieno si sottrae materiale fino ad […]
Le nuove disposizioni dell’Agenzia delle dogane, con l’addio ai certificati d’origine previdimati, collocano gli esportatori in un nuovo scenario operativo, […]
Il grande Paul Watzlawich della scuola di Palo Alto affermò che “non si può non comunicare” ma, se si vuole […]