Tailor made per distinguersi dalla massa. Ma come sono coinvolti gli utensili? È un dato di fatto come la tendenza […]
Cruciale complemento alle soluzioni “tradizionali” di stoccaggio di energia elettrica, l’idrogeno è l’anello indispensabile per la riuscita della transizione energetica. […]
Dormer Pramet è un costruttore e fornitore di soluzioni per l’industria meccanica. La sua offerta comprende sia utensili integrali, sia a […]
Con il sistema DR-Large di nuova concezione, Horn (www.phorn.de) esprime tutto il suo know how nell’alesatura. L’utensile si distingue per […]
L’additive manufacturing è una tecnologia in continua evoluzione. Con nuove applicazioni proprio nel settore dell’oleodinamica. In generale, la manifattura additiva […]
La fresa a spianare KCFM 45 di Kennametal eccede i più alti requisiti di finitura superficiale su ghisa. La piattaforma […]
Alcuni settori industriali richiedono la produzione di parti di piccole dimensioni. Servono quindi micropunte precise e performanti. Sandvik Coromant ha […]
Il processo di fresatura dinamica Trochoidal Speed Cutting (TSC), conosciuto anche come fresatura a vortice o oscillante, è una combinazione […]
Com’è andata la produzione industriale nel 2021? I dati Istat mostrano un andamento incerto, in cui i segni “più”, seppure sempre […]
Riuscire a trasformare il calore di scarto in elettricità potrebbe dare una svolta all’efficienza energetica. Oggi le tecnologie termoelettriche hanno […]
Dal concept alla macchina utensile ideale, vera e prestazionale. Tecniche Nuove e HSD hanno realizzato un White Paper gratuito sul […]
Paese che vai, risorse che trovi. In India la nuova spinta alla mobilità elettrica potrebbe arrivare da un prodotto alimentare locale. O, […]
L’incremento dei prezzi di acquisto colpisce anche la sfera contrattuale, dove si rende necessario un approccio diverso al fattore “imprevedibilità”. […]
I ricercatori del Carnegie Institution of Science hanno sviluppato una nuova forma ultradura di vetro al carbonio con una vasta […]
Ispezionare il materiale in arrivo, controllarne le caratteristiche e, se necessario, rispedirlo al mittente per non conformità è l’attività quotidiana […]