Uno studio, basato anche sulle specifiche competenze maturate nell’ambito del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano, che ha il […]
I nanotubi di carbonio rappresentano l’ultima frontiera della miniaturizzazione. Molecole di carbonio modellate come tubi sono, infatti, in grado di […]
Il grafene è il più famoso fra i materiali a due dimensioni, ma in realtà esiste tutta una famiglia di […]
Il trattamento di shot peening, o pallinatura, è tra i più comunemente utilizzati per migliorare il comportamento a fatica dei […]
Il progetto è di quelli ambiziosi: portare un veicolo solare italiano al prossimo World Solar Challenge e magari competere alla […]
L’acciaio ad alta resistenza di ultima generazione è ormai un punto fermo del settore automobilistico moderno. Esigenze ambientali, come anche […]
Mikron Tool ha recentemente presentato una mini fresa di nuovissima concezione capace di imporre nuovi limiti per la velocità di […]
L’utilizzo di tecniche di processo nuove, come anche la diffusione di materiali più flessibili rendono i prodotti in fibra di […]
Attualmente il Magnesio è il metallo più leggero disponibile ad uso ingegneristico, caratterizzato da un impiego tecnologico è in continua […]
È stato presentato a Bologna il nuovo network di imprese che promuoverà la conoscenza e l’utilizzo del magnesio: un metallo […]
Poiché l’industria aerospaziale si concentra sulla riduzione di peso dei velivoli e su produzioni sempre più snelle, i progettisti si […]
Un nuovo materiale vetroso, chimicamente inerte ma nello stesso tempo capace di emettereluce ultravioletta quando attraversato da corrente elettrica: è […]
Wolfmet ha presentato una lega al Tungsteno che abbina proprietà quali un alto carico di rottura e resistenza al calore […]
Se per visualizzare e renderizzare modelli 3D non esistono sostanzialmente regole di buona pratica, in caso di oggetti destinati al […]
Una delle principali problematiche delle schiume d’alluminio riguarda la possibilità di produrle con una forma il più prossima possibile a […]