Organi di trasmissione

Come cambierà il mercato delle trasmissioni di potenza dopo la pandemia? Quali saranno i paesi vincitori e chi ne uscirà […]

Il trattamento termico e la tempra degli acciai sono una pratica consolidata eseguita, sebbene con tecnologie differenti, già da molti […]

L’officina meccanica Brusori svolge lavorazioni meccaniche conto terzi di dentatura, tornitura e fresatura, per la realizzazione di ingranaggi, pulegge e […]

Il taglio dei metalli. Una scienza esatta che richiede sottili variazioni per ottenere i migliori risultati possibili con ciascun materiale. […]

Edge computing e industria. Nei prossimi anni questo binomio è destinato a crescere e a offrire interessanti opportunità di sviluppo […]

Presentiamo una gamma di macchine grazie alle quali è possibile eseguire qualsiasi tipo di profilo dentato. E, all’occorrenza, possono anche […]

Nei primi sei mesi del 2020, quelli più penalizzati dal Covid-19, le esportazioni italiane nel settore della meccanica sono calate […]

Le dimensioni compatte e il peso ridotto dei moderni cuscinetti a sezione sottile di Kaydon spesso soddisfano meglio i requisiti […]

Il trattamento termico a bassissime temperature è diventato sempre più attuale come strumento per migliorare le caratteristiche strutturali degli acciai […]

Il fenomeno del gear-whine può essere controllato agendo sull’errore di trasmissione (TE). Le forze scambiate tra le ruote sono controbilanciate […]

In questo approfondimento si è cercato di fare un po’ di chiarezza su cosa si intenda per backlash (gioco di […]

La rullatura degli alberi scanalati è stata oggetto di importanti miglioramenti che hanno permesso in alcuni casi di ridurre drasticamente […]

L’officina meccanica Brusori (www.brusorimeccanica.com) svolge da oltre 40 anni, con passione, dedizione e competenze, lavorazioni conto terzi di dentatura, tornitura […]

In questo articolo si presenta una metodologia per l’analisi vibroacustica di una Electic Drive Unit (EDU). La trasmissione della EDU […]

Questo studio presenta una metodologia trasversale per la stima delle perdite idrauliche, applicata a un riduttore cicloidale. Il principale problema […]