Smart factory

L’industria europea sta affrontando una complessa fase di trasformazione che si muove lungo due direttrici principali: la digitalizzazione e la […]

La meccanica nel 2023: scenari, previsioni e risorse. Lo scenario previsionale per il 2023 annuncia un trend positivo, seppur meno […]

Melior Motion GmbH diventa Schaeffler Ultra Precision Drives GmbH. Un percorso di crescita nel settore dei riduttori di precisione Schaeffler […]

L’analisi del contatto può essere utilizzata per calcolare l’errore di trasmissione e, di conseguenza, per dimensionare le correzioni di profilo […]

Trasmissioni ibride, sistemi di comunicazione avanzati, powertrain innovativi… sono solo alcuni dei settori su cui si stanno concentrando i ricercatori […]

Smart farming, precisin agriculture e digitalizzazione sono gli strumenti per un’agricoltura più efficiente e sostenibile, grazie anche all’elettrificazione delle driveline […]

Per HSD la digitalizzazione e la connettività sono elementi imprescindibili del proprio prodotto, in grado di semplificare i processi della […]

Studiando un nuovo modo di insegnare ai robot, i ricercatori di Princeton hanno scoperto che le descrizioni degli strumenti in […]

I processi di fabbricazione additiva (AM) rappresentano una soluzione innovativa a costi contenuti per la produzione di ruote dentate alleggerite. […]

La trasversale esperienza maturata nei propri settori di competenza, permette al gruppo Setec di fornire soluzioni d’automazione standard e speciali […]

Il crescente utilizzo di strumenti digitalizzati e semplificati come i CAD 3D se, da una parte, aiuta a migliorare la […]

Hanno il potenziale per ridurre i costi produttivi dei carburanti solari, integrando la raccolta della luce e la catalisi all’interno di […]

Mentre la società si evolve e cambia, si profila all’orizzonte una nuova era, caratterizzata da propositi rinnovati e ampliati, che […]

La tecnologia additiva maggiormente utilizzata nella riparazione degli stampi è sicuramente la Directed Energy Deposition (DED), grazie alla sua estrema […]

Dopo l’industria il paradigma 4.0 è entrato anche in agricoltura, con l’intento di sviluppare tecnologie di automazione e controllo che […]