Home » Smart factory » Pagina 36
E’ da oggi disponibile online e in libreria il manuale “Autodesk AutoCAD 2020 – Guida completa per architettura, meccanica e […]
Da un po’ di tempo, i sensori non sono più utilizzati solo nel controllo dei processi. Oggi una delle loro […]
“Ogni problema ha una soluzione”… filosoficamente questa frase è ispiratrice e molto valida, dal lato pratico purtroppo no. Non che […]
Nate per realizzare la finitura di geometrie e superfici perfette al micron, le nuove rettificatrici senza centri APG di Ghiringhelli […]
Da processi complessi a processi complicati: sono i secondi quelli idonei al cambiamento. Ma quali sono gli obiettivi? L’azienda manifatturiera […]
La produzione del terzo millennio sta sottolineando l’importanza della gestione che, pur mettendo ancora al centro la fabbrica, ha un […]
Lo specialista svizzero della rettifica cilindrica Studer ha invitato alcuni professionisti del settore a confrontarsi con l’innovativo software StuderTechnology. Settanta […]
L’intero settore produttivo italiano è in una profonda fase di cambiamento e ha visto le tecnologie digitali integrarsi sempre più […]
Festo ha progettato BionicFinWave, un robot subacqueo dotato di una pinna esclusiva che gli consente di nuotare autonomamente, anche lungo […]
Cresce l’interesse nei confronti del “freddo pneumatico”, per lungo tempo relegato in posizioni di retroguardia: innovazione di prodotto, ampiezza di […]
Universal Robots in collaborazione con Schunk e ME.KO., organizza un workshop per approfondire uso e vantaggi degli end effector nei […]
La Legge di Bilancio 145/2018 – approvata in “zona Cesarini” (30 dicembre 2018), pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. […]
La digitalizzazione è lo strumento principe per poter realizzare una Fabbrica intelligente. Ma l’industria italiana può dirsi oggi pronta per […]
Che siano flessibili, compatti e sicuri ormai è un fatto noto. Ma cosa sono davvero in grado di fare i […]
Digitalizzazione, produzione interconnessa, officina intelligente: queste e molte altre sono le parole impiegate per definire gli ambiti di attività della […]