In Europa il settore civile è responsabile di circa il 40% del consumo energetico totale e del 36% delle emissioni […]
Il politetrafluoroetilene (PTFE), meglio conosciuto con il nome di teflon, è uno dei polimeri maggiormente utilizzati nell’industria dei rivestimenti, con […]
Il processo di progettazione dei riduttori conici è sicuramente complesso. Sono disponibili svariati metodi di calcolo anche molto specifici, ma […]
Quando certe inflessioni e attitudini si insinuano nelle aziende, specie se gli esempi apicali sono sbagliati, è davvero difficile uscirne. […]
Il nuovo relè di sicurezza modulare myPNOZ è la soluzione personalizzabile per gestire in modo semplice e affidabile tutte le […]
La nascita e la diffusione delle reti aziendali basate su Industrial Ethernet e protocollo Profinet ha in larga parte facilitato […]
Il trattamento termico riguarda il materiale allo stato solido che, attraverso una successione di operazioni, subisce uno o più cicli […]
Il progressivo ampliamento della digitalizzazione e la transizione green, due temi centrali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), […]
Caratterizzazione del comportamento a fatica, sia ad alto (HFC) sia a basso (LCF) numero di cicli, di un acciaio 17-4 […]
Che si tratti di lavorazioni della lamiera, meccaniche, del filo, materie plastiche, trattamento delle superfici, galvanica, nichelatura, metallizzazione, zincatura, trattamenti […]
Fra i processi di finitura, la rettifica è uno dei più noti e antichi, ma non per questo la qualità finale […]
Vengono qui illustrati la progettazione, il dimensionamento e la realizzazione di una giostra, chiamata Spider, costruita dalla FC Fabbri di […]
In manutenzione la pianificazione strategica e la programmazione operativa, tramite un elenco dei compiti specifici, sono processi ben distinti. I […]
Vertimag protagonista a MECSPE. Il magazzino automatico verticale di Ferretto Group, presentato per la prima volta in una fiera italiana, […]
Prosegue lo sviluppo di UMATI, il progetto nato in Germania e oggi sempre più globale, che si pone l’obiettivo di […]