RedazioneMU

Si presentano due casi industriali di successo relativi all’applicazione non convenzionale del riscaldamento ad induzione in campo siderurgico per la […]

Le “nuvole” volano sempre più alte nel cielo. Fuor di metafora, nel 2019 il valore del mercato cloud italiano si […]

I molteplici pezzi realizzati quotidianamente dalla Promec S.r.l. di Nova Milanese (MB) coniugano estrema qualità estetica a precisione millesimale. Una […]

Riduzione dei consumi energetici, dei costi manutentivi e della rumorosità con le nuove soffianti a vite Atlas Copco. Il caso […]

Con il lancio sul mercato del primo cambio a due velocità per auto elettriche e lo sviluppo della più recente […]

La scelta degli accoppiamenti con opportune caratteristiche di smorzamento, come nel caso dell’offerta di giunti R+W (www.rw-italia.it), permette di conseguire […]

Un capitolo di fondamentale importanza da considerare nelle attività di manutenzione è quello relativo alla sicurezza: è necessario conoscere e […]

L’articolo 26 del Decreto Crescita prevede benefici e agevolazioni finanziarie per le imprese, favorendo la transizione verso un modello di […]

L’Industria 4.0 evolve ogni aspetto della fabbrica moderna. Primo fra tutti la produzione, che, come sanno bene in Parker Hannifin (www.parker.com), sta […]

Negli ultimi decenni, grazie alle loro particolari caratteristiche, i materiali intelligenti (o smart) stanno attirando un’attenzione sempre crescente in campo […]

Un avanzato sistema sviluppato da Bosch Rexroth permette di controllare Sarens SCG-250, una gru con capacità di carico di ben […]

Nonostante la produzione e il commercio continuino ad aumentare in termini assoluti, l’intensità degli scambi (vale a dire il rapporto […]

Agli ingranaggi aeronautici vengono richieste elevate capacità di carico e durata. Spesso gli ingranaggi per questo tipo di applicazione vengono […]

Le esigenze dei mercati – sempre più crescenti – quali maggiore precisione, processi più efficaci e maggiore flessibilità, richiedono macchinari […]

Esperta da oltre trent’anni nella progettazione e nella produzione di organi di trasmissione, Stagnoli ci illustra cinque buoni motivi per […]