Alcune applicazioni nel settore della tecnica di produzione del vuoto, in particolare per quanto attiene la movimentazione dei carichi, fondamentale […]
Le schiume metalliche, in virtù delle loro proprietà, sono tra i materiali con i più ampi margini di sviluppo in […]
Utensili per l’industria automobilistica prodotti con additive manufacturing. L’industria automobilistica si confronta ogni giorno con nuove sfide, nuove tendenze di […]
Un progetto cinese mira a costruire una centrale fotovoltaica collocata a 36 mila km dalla superficie terrestre che sarebbe in […]
Gli idrogel biomimetici offrono numerose opportunità per le applicazioni biomedicali. Ma la creazione di microambienti sintetici che simulano gli effetti […]
L’acqua del mare è un mix di utili minerali ma è difficile separare sostanze specifiche. Un team di ricercatori dall’Australia […]
Nella produzione di ingranaggi cementati il controllo delle distorsioni è un fattore fondamentale. Questo permette infatti di ridurre in modo […]
Recentemente gli scienziati dell’Università di Rochester hanno sviluppato un dispositivo in grado di creare polaritoni: delle quasi-particelle che si comportano […]
Arriva dal Giappone TerraWash, il sacchettino di magnesio che permette di lavare il bucato senza l’utilizzo di detersivi garantendo così […]
Quando si pensa all’applicazione di pannelli solari in edilizia viene spontaneo immaginare i tradizionali pannelli solari installati sul tetto. Tuttavia […]
Gli ultimi anni sono stati di forte fermento per il mondo della robotica. Caso emblematico è stata l’adozione su larga […]
I maestri italiani della liuteria del passato svilupparono tecniche di verniciatura che conferivano ai loro strumenti una sonorità e un […]
Questo articolo descrive diversi metodi di test per studiare le prestazioni tribologiche di alcuni composti autolubrificanti e la fattibilità del […]
Alcuni ingegneri dell’Università Virginia Tech hanno sviluppato processi per la stampa 3D di materiali piezoelettrici. I ricercatori americani, in sostanza, […]
I requisiti richiesti ai riduttori eolici (WKA) sono in continuo aumento, specialmente in termini di emissione vibro-acustica. La maggiore fonte […]