SIMEST mette a disposizione delle Pmi anche un finanziamento agevolato per la partecipazione a eventi di carattere internazionale, anche virtuale, come […]

La nuova rettificatrice S36 di Studer si colloca tra la compatta S11 per pezzi piccoli e l’S22 per medie dimensioni. […]

L’International Aluminium Institute consacra Mario Conserva tra i 50 esperti mondiali per l’industria dell’alluminio Mario Conserva, il presidente di METEF, […]

AGMA Fall Technical Meeting 2022 17-19 ottobre 2022, Rosemont, IL (USA) L’edizione 2022 dell’annuale meeting tecnico dell’AGMA è il forum […]

Il 1972, un anno da ricordare: Conforti Oleodinamica inizia a progettare e costruire i propri cilindri oleodinamici. Gli anni si […]

Elevate velocità e accelerazioni, corse lunghe e, non ultimo, condizioni ambientali estreme: le catene portacavi progettate per le gru portuali […]

I centri di lavoro verticali Sigma Flexi a tavola mobile a 5 assi continui hanno un campo di applicazione universale e sono […]

La manutenzione è solo un costo, possibilmente da evitare? Fino a qualche anno fa, questa era una idea abbastanza diffusa, […]

Il progetto FunMAG, sviluppato dal Fraunhofer Institut, dimostra che i magneti riciclati si possono usare per alimentare i motori nel […]

Le tecnologie di stampa 3D vengono tradizionalmente associate alla prototipazione o, ultimamente, alla produzione di piccole serie di componenti. I […]

In questo studio pubblicato sul Journal of Materials Processing Technology la formatura veloce apre nuovi orizzonti per la produzione di lamiera, […]

Silmax è un’azienda italiana leader nella produzione di utensili da taglio, con una forte propensione all’innovazione grazie a moderni impianti […]

Le autorità confiscano una grossa partita di cuscinetti NSK contraffatti. La recente scoperta di una grande quantità di cuscinetti NSK contraffatti […]

L’articolo offre spunti di approfondimento e analisi delle potenziali strategie che consentono di massimizzare l’efficienza della macchina utensile, forse il […]

Gli ingranaggi bimetallici mostrano prestazioni promettenti e consentono di ottenere riduzioni di peso fino al 40%, rispetto agli ingranaggi tradizionali […]