Home » automotive » Pagina 5
A raccontarci di cosa si occupi la Mininni Srl e cosa contraddistingua la sua attività sul mercato è Gianluca Mininni, […]
La buona lavorabilità all’utensile delle leghe di magnesio richiede comunque delle attenzioni: che ruolo ha la lubrorefrigerazione? L’interesse per l’utilizzo del […]
L’impiego ingegneristico delle leghe di magnesio ha superato i 100 anni: leggerezza, bassa densità, unite a un buon modulo elastico […]
Risparmiare energia, contenere i costi, velocizzare i processi: una necessità sempre più pressante per la trasformazione dei getti. La tranciatura […]
L’intesa riguarda lo sviluppo, la produzione e la vendita di soluzioni di accumulo di energia (ESS, Energy Storage System) integrate […]
Affidarsi ai digital twin per realizzare il proprio programma di sostenibilità. E’ così che la pensa il 60% delle 1.000 […]
Con il termine silicon bronze viene identificata una tecnica TIG attraverso cui si realizza un tipo di giunzione che rappresenta una […]
Migliori sistemi di monitoraggio e controllo sono essenziali per prosperare nel settore automobilistico. Secondo il report “Automotive 2030 — Racing […]
L’impatto dei veicoli elettrici o a idrogeno genererà nuove esigenze produttive che la filiera automotive può e deve cogliere. In […]
Un motore termico privo di parti mobili. E’ quanto recentemente sviluppato dagli scienziati del MIT (Massachussetts Institute of Technology) in collaborazione […]
Le esigenze dei veicoli di nuova generazione evolveranno verso soluzioni CASE (Connected, Autmonomous, Shared and Electric). Pertanto, future tecnologie si […]
Kennametal ha presentato il suo utensile di alesaggio dello statore stampato in 3D per la lavorazione di alloggiamenti in alluminio […]
Nell’ambito del progetto ReInvent è stato possibile sviluppare diverse matrici di biopoliuretano (bio PU) nanocomposite con morfologia a cellule aperte […]
In questo momento i microchip non sono l’unica carenza che affligge l’industria automobilistica, che è altresì interessata da una scarsità […]
Dall’automotive all’elettronica, dai trasporti alle lavorazioni meccaniche, sino alla filiera delle costruzioni, nel corso degli ultimi decenni l’alluminio sta trovando […]