Con la seconda generazione di centri di lavoro HF, Heller espande la gamma di lavorazioni possibili alla tornitura. Nel 2020, […]
Il centro di tornitura QTE-300 MSY SG vanta un generoso diametro di volteggio, è facile da usare e incrementa la produttività, grazie […]
Negli ultimi anni i mandrini ultraveloci sono sempre più utilizzati all’interno di numerose applicazioni come foratura e fresatura di circuiti stampati, fresature di stampi […]
Nel corso di un recente workshop al MADE – Competence Center Industria 4.0 del Politecnico di Milano, il tema principale […]
Così dicevano i vecchi maestri battilastra. Le lavorazioni tradizionali della lamiera sono una palestra fondamentale, in grado di generare ancora […]
Tailor made per distinguersi dalla massa. Ma come sono coinvolti gli utensili? È un dato di fatto come la tendenza […]
Dormer Pramet è un costruttore e fornitore di soluzioni per l’industria meccanica. La sua offerta comprende sia utensili integrali, sia a […]
La fresa a spianare KCFM 45 di Kennametal eccede i più alti requisiti di finitura superficiale su ghisa. La piattaforma […]
Il processo di fresatura dinamica Trochoidal Speed Cutting (TSC), conosciuto anche come fresatura a vortice o oscillante, è una combinazione […]
Capire il fenomeno delle vibrazioni in fresatura e, soprattutto, in foratura, che è in genere meno analizzato nella letteratura tecnica, è fondamentale […]
I nuovi centri di tornitura e fresatura G300 e G320 integrano la gamma di prodotti Index (www.index-traub.com). Con una lunghezza di […]
Ubiemme Gühring presenta una nuova soluzione all’avanguardia nel campo della fresatura: RF 100SHARP, un utensile concepito per migliorare il ciclo produttivo e […]
Nel suo costante impegno a fornire le soluzioni di lavorazione più convenienti disponibili, Seco Tools ha annunciato la serie Jabro […]
Come definire la lavorazione del titanio? Sfidante, viste le tante difficoltà da superare. Titanio: ottimo rapporto resistenza/peso, elevate proprietà meccaniche […]
Caratteristiche interessanti e riciclabilità pressoché completa: l’alluminio (Al) si presta molto bene alle lavorazioni per asportazione di truciolo. Ad oggi […]