Tra le tecnologie di lavorazione oggigiorno maggiormente utilizzate nell’ambito dei materiali ingegneristicamente avanzati è possibile annoverare l’elettroerosione (EDM – Electro-Discharge […]
I materiali si deformano sotto l’azione di un sistema di forze. È fondamentale conoscere lo stato di sollecitazione per valutarne le risposte. Come […]
Con l’operazione di acquisizione dell’80% del capitale sociale di Why S.r.l. di Padova, partner di Azerouno e rivenditore del software gestionale […]
Con la fresa Garant Master Inox TPC, Hoffmann Group lancia un nuovo specialista nella lavorazione di acciai inossidabili e duplex. […]
E.O.I. Tecne è da sempre focalizzata nel disegnare su misura soluzioni per la dosatura di precisione, adatte alle più svariate […]
I processi di fabbricazione additiva (AM) rappresentano una soluzione innovativa a costi contenuti per la produzione di ruote dentate alleggerite […]
Un reparto di saldatura è presente in quasi tutte le carpenterie e officine meccaniche. Infatti, la necessità di giuntare componenti […]
La combinata laser fibra di Muratec Wiedemann, è l’ultima innovazione della ricerca Muratec, raggiunge livelli di produttività che permettono di […]
Il crescente utilizzo di strumenti digitalizzati e semplificati come i CAD 3D se, da una parte, aiuta a migliorare la […]
In questo studio si mette in evidenza come le diverse varianti del processo di clinciatura possano essere efficacemente simulate, così […]
È possibile far coincidere alcune pratiche di incentivo all’acquisto tipiche del mondo B2C con quelle del B2B, specie se riferite […]
È opinione diffusa che il CAD 3D sia uno strumento che “fa tutto da solo”, risolvendo autonomamente problemi e calcoli […]
La dentatura delle cremagliere è un’operazione che differisce in modo notevole dall’analogo processo per eseguire gli ingranaggi. Ecco alcune caratteristiche tipiche delle frese […]
Macchina utensile, utensili, fluido da taglio… Tanti i fattori che influenzano le lavorazioni di foratura. Ma attenzione alle criticità! La […]
Cosa succede all’interno di pianeti come Nettuno e Urano? Lontani, enormi e decisamente freddi, questi giganti ghiacciati sono ancora relativamente […]
Con profonda soddisfazione pubblichiamo la notizia che al professor Adolfo Senatore, ordinario di Sistemi energetici per l’energia e l’ambiente presso […]
Nel mondo della lavorazione della lamiera, e nell’ambito della piegatura in particolare, il calcolo dello sviluppo rappresenta un fattore determinante […]